Salve sono una donna 45 anni mi succede di sentirmi come bagnato la testa come se perdo sangue Quest
17
risposte
Salve sono una donna 45 anni mi succede di sentirmi come bagnato la testa come se perdo sangue Questo mi provoca gran agitazione Qualcuno mi può dire che cosa si tratta? Grazie
![Dott.ssa Alessia Vaudano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/8196a0/8196a04273fab255cf9d4f8cfb17ebcc_small_square.jpg)
Gentile signora,
Quello che riferisce potrebbe essere proprio un segno dell'agitazione stessa. Tuttavia sarebbe opportuno che lei potesse parlarne in modo più specifico e descrivere meglio sia il sintomo stesso sia le circostanze in cui questo si manifesta. Perciò può rivolgersi al suo medico di base, anche per escludere eventuali motivazioni organiche, ma può pure prendere appuntamento per un colloquio psicologico.
Cordiali saluti
Alessia Vaudano
Quello che riferisce potrebbe essere proprio un segno dell'agitazione stessa. Tuttavia sarebbe opportuno che lei potesse parlarne in modo più specifico e descrivere meglio sia il sintomo stesso sia le circostanze in cui questo si manifesta. Perciò può rivolgersi al suo medico di base, anche per escludere eventuali motivazioni organiche, ma può pure prendere appuntamento per un colloquio psicologico.
Cordiali saluti
Alessia Vaudano
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Ilaria Sartori](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/657d00/657d00f55b8560b8720161bd502dfc2e_small_square.jpg)
Gentile Signora, comprendo lo stato di agitazione che le provoca la sensazione che ha descritto. Escluse le cause fisiologiche insieme al suo Medico di fiducia, il passo successivo sarebbe quello di rivolgersi ad uno Psicologo Psicoterapeuta e fissare un primo incontro: solo in questo modo potrà iniziare un percorso che le consentirà di approfondire e comprendere ciò che le sta accadendo in questo momento di vita. Cari saluti
![Dott.ssa Paola Bianchi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5b0bd5/5b0bd5d171584d033d072e10cc7cb02c_small_square.jpg)
Gentile signora, sono manifestazioni di sensazioni fisiche che possono riferirsi a diverse cause. Riferendo la sensazione come se fosse sangue è già sintomatico di un'immagine che probabilmente le suscita una reazione ansiosa. Può comunque porre il quesito anche al suo medico di base, anche per escludere eventuali motivazioni organiche, ma può pure prendere appuntamento per un colloquio psicologico. Cordiali saluti
![Dott.ssa Maria Grazia Antinori](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/25d970/25d970a399b181e681f2ed1fb4b8cbcf_small_square.jpg)
L'ansia può manifestarsi, essere interpretata, sentita, percepita nei modi più diversi.
La paura di aver paura si può trasformare in una sorta di mostro che spaventa moltissimo.
Le sensazioni fisiche se isolate, interpretate possono assumere contorni sfogati e trasformare qualcosa di interno in esterno e viceversa.
Le manifestazioni dell'ansia vanno sempre accolte e riconosciute e soprattutto vanno trasformate in comunicazione di un conflitto che non può essere espresso ancora con le parole.
La psicoterapia è uno strumento potente e utile per dare valore e riscontro a quei sintomi che sembrano avere solo il potere di disturbare
La paura di aver paura si può trasformare in una sorta di mostro che spaventa moltissimo.
Le sensazioni fisiche se isolate, interpretate possono assumere contorni sfogati e trasformare qualcosa di interno in esterno e viceversa.
Le manifestazioni dell'ansia vanno sempre accolte e riconosciute e soprattutto vanno trasformate in comunicazione di un conflitto che non può essere espresso ancora con le parole.
La psicoterapia è uno strumento potente e utile per dare valore e riscontro a quei sintomi che sembrano avere solo il potere di disturbare
![Dr. Alessandra Lancellotti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c7fdd1/c7fdd181e37d6206dad15fab894a77ea_small_square.jpg)
le consiglio di andare subito da un bravo psichiatra per il dosaggio di farmaci e poi avvicinarsi alla psicoterapia,poichè se non sa perchè' avvengono queste sensazioni,il rischio e' che si ripresentino nei momenti ansia e stress,nonche' di lutto...
Mi faccia sapere al piu' presto....lei ha veramente bisogno prima di un farmaco anti-allucinazioni e poi di una buona terapia di sostegno!
Mi faccia sapere al piu' presto....lei ha veramente bisogno prima di un farmaco anti-allucinazioni e poi di una buona terapia di sostegno!
![Dott.ssa Cristiana Fè d'Ostiani](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/52d805/52d80567467808a809ca58939255fc73_small_square.jpg)
Gentile Signora,
Mi pare che questo sintomo le sia insorto all'improvviso e capisco la sua paura al riguardo. Innanzi tutto Io incomincerei ad escludere tutte le cause organiche che possono determinare cortei sintomatologici analoghi al suo. Le percezioni cinestesiche (la sensazione di sangue che le fuoriesce dalla testa) così come lei descrive brevemente, possono essere causate da più di una condizione di patologia organica. Per questo in prima battuta le consiglierei di recarsi dal suo medico di base per una serie di accertamenti atti a questo scopo. Una volta appurato che non siamo di fronte a nulla di organico (se così si può dire) allora credo che per lei sarebbe necessario valutare la natura di queste sensazioni con uno psichiatra prima ed uno psicoterapeuta poi per trovare un trattamento sinergico tra psicofarmacologia e psicoterapia. Gentili saluti Cristiana Fè d'Ostiani
Mi pare che questo sintomo le sia insorto all'improvviso e capisco la sua paura al riguardo. Innanzi tutto Io incomincerei ad escludere tutte le cause organiche che possono determinare cortei sintomatologici analoghi al suo. Le percezioni cinestesiche (la sensazione di sangue che le fuoriesce dalla testa) così come lei descrive brevemente, possono essere causate da più di una condizione di patologia organica. Per questo in prima battuta le consiglierei di recarsi dal suo medico di base per una serie di accertamenti atti a questo scopo. Una volta appurato che non siamo di fronte a nulla di organico (se così si può dire) allora credo che per lei sarebbe necessario valutare la natura di queste sensazioni con uno psichiatra prima ed uno psicoterapeuta poi per trovare un trattamento sinergico tra psicofarmacologia e psicoterapia. Gentili saluti Cristiana Fè d'Ostiani
![Dott.ssa Paola Giovani](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a23db1/a23db1968976e92a7aeac528731a2762_small_square.jpg)
Buongiorno, la sensazione che lei descrive e che la preoccupa non sembrerebbe di origine organica. Lei dice "come se" . Quindi distingue la sensazione dalla realtà corporea effettiva. Il fatto che lei la associ alla sensazione di "perdere sangue" è una suo tentativo di attribuzione di senso. Quale senso abbia per lei "perdere sangue" e dalla testa è qualcosa che può dire solo nell' ambito di una psicoterapia. Una visita medica dall'internista è comunque sempre consigliabile. Cordiali saluti PG
![Dott.ssa Silvia Pinna](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/37601f/37601f23c40c4b33a00dbc3e839a7193_small_square.jpg)
Buongiorno. Immagino che si tratti di un sintomo inserito in un quadro più ampio e accompagnato anche da altri pensieri o emozioni non descrivibili in questo contesto. Il suggerimento è quello di parlarne con un medico psichiatra, o neurologo, oppure con uno psicoterapeuta per capire , in primis , di cosa si tratta
![Dott.ssa Eugenia Cardilli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a1c240/a1c24004ef6a6c08f2b98ffc3bd7289d_small_square.jpg)
Salve, non è chiaro ciò che scrive nella sua domanda ed importante che lei ci spieghi in quale situazione prova questa impressione, alquanto strana che sicuramente la spaventa molto. Potrebbe essere che lei stia passando un periodo particolare della sua vita, che le provoca molta ansia che si converte in queste sensazioni. Inizialmente dovrebbe fare una visita psichiatrica per accertarsi se ha bisogno di farmaci ed avere una diagnosi. Inoltre iniziare un lavoro psicologico per elaborare che cosa le sta succedendo, la saluto cordialmente, dott. Eugenia Cardilli
Prenota subito una visita online: Primo colloquio individuale - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott.ssa Daniela La Porta](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a2122c/a2122cd682268aa10bb8a7844021d952_small_square.jpg)
Buonasera signora, azzardare a dire di cosa si tratta in assenza di un colloquio approfondito non sarebbe né attendibile né di aiuto reale per lei. Certamente il sintomo da lei descritto manifesta una forte angoscia e dei significati profondi che richiedono un lavoro altrettanto profondo con l’aiuto di uno psicoterapeuta. Inoltre come detto dai miei colleghi è auspicabile che lei ne parli al più presto con il suo medico e con uno psichiatra. Restando a disposizione per ogni chiarimento la saluto cordialmente. Dott.ssa Daniela La Porta
![Dott.ssa Domenica Lipari](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/77d588/77d58816ec78ca439aa2bf9f31222006_small_square.jpg)
Buongiorno, per poterle dare una risposta, più congrua sarebbe opportuno valutare tutti gli aspetti di questa sensazione che le provoca angoscia, e poter inquadrare il sintomo all'interno di un quadro più strutturato, all'interno di un percorso di terapia si potrebbe valutare insieme, la natura , la causa e la risoluzione del sintomo. Cordiali Saluti Dott.ssa domenica Lipari
![Dott.ssa Fiammetta Favalli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/cb77b5/cb77b526c8a46af4b05722b048476187_small_square.jpg)
Salve, potrebbe essere un sintomo fisico che nasconde reali sue paure e preoccupazioni. Come se fosse meglio spostare l'attenzione su qualcosa di concreto.Questo potrà comprenderlo, previa comunque visita medica, chiedendo aiuto ad uno psicoterapeuta.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
![Dott.ssa Chiara Pedullà](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
buongiorno, le consiglio di contattare uno psichiatra e valutare insieme la situazione e decidere in che direzione muoversi.
un saluto
Chiara Pedullà
un saluto
Chiara Pedullà
![Dott. Daniel Michael Portolani](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ac4da2/ac4da27bc950f4f08023e9e06d016906_small_square.jpg)
Gentile utente, comprendo l'agitazione legata a una sintomatologia come quella da Lei descritta. Per rispondere alla Sua domanda è necessario svolgere alcuni accertamenti. Innanzitutto può recarsi dal medico di base e decidere insieme se vi sia una indicazione per una visita neurologica. Una volta escluse cause organiche legate a questo ambito medico, attraverso una visita diagnostica, potrà rivolgersi a uno psicoterapeuta. Infatti, è possibile che la sintomatologia da Lei riferita sia parte di uno spettro di sensazioni correlate a uno stato di ansia. Infine, solo dopo il consulto con lo psicoterapeuta, e solo se il collega lo riterrà opportuno, mi rivolgerei a uno psichiatra. In bocca al lupo! cordialità, DMP
![Dott. Emanuele Grilli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/40e677/40e67732e3a3ab84cb53f05c2c687940_small_square.jpg)
Salve. Come molti colleghi le hanno suggerito, il quadro che ci offre è insufficiente per una valutazione accurata. Le suggerisco quindi una valutazione sia medica che psicologica della sua situazione e avrà certamente le risposte che cerca.
Cordiali saluti Dottor Emanuele Grilli.
Cordiali saluti Dottor Emanuele Grilli.
![Dott.ssa Milvia Verginelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f0f2ab/f0f2abfe7de9a317f6fb9d3942c8290a_small_square.jpg)
Salve come già detto dai colleghi bisogna approfondire questa sua sensazione. Le sensazioni corporee sono legate sia a stati emotivi che a rappresentazioni mentali. Fissi un colloquio con uno psicoterapeuta, che se necessario indirizzerà ad un collega per un supporto farmacologico.
Dott.ssa Milvia VERGINELLI
Dott.ssa Milvia VERGINELLI
![Dott. Mario Davide Roffi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/8a36f4/8a36f49c6b5c81dbb675ebb050f9bcbf_small_square.jpg)
Buongiorno, è plausibile che questa sensazione sia una manifestazione del suo stato d'ansia (essendo già preoccupata potrebbe percepire sensazioni "normali", e attribuire a queste significati patologici che non hanno), è però anche importante valutare i sintomi anche da un punto di vista medico, prima di escludere una causa organica.
Potrebbe rivolgersi al suo medico di base, e valutare con lui o lei eventuali approfondimenti diagnostici.
Contestualmente può essere utile prendere in considerazione di iniziare anche un percorso psicoterapeutico, che può aiutarla ad individuare cause più profonde e personali per i suoi stati d'ansia, e affrontarli in modo strutturale.
Un caro saluto, Dott. Mario D. Roffi
Potrebbe rivolgersi al suo medico di base, e valutare con lui o lei eventuali approfondimenti diagnostici.
Contestualmente può essere utile prendere in considerazione di iniziare anche un percorso psicoterapeutico, che può aiutarla ad individuare cause più profonde e personali per i suoi stati d'ansia, e affrontarli in modo strutturale.
Un caro saluto, Dott. Mario D. Roffi
Esperti
![Maria Addezio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/82cf60/82cf60103dde3639ccfafe875c0c9a07_medium_square.jpg)
![Rachele Sforza](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ba33bc/ba33bc862cce3d42df452410c19b1914_medium_square.jpg)
![Giuseppe Fàzzari](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/08d142/08d1424347c9e8632209b2a63b6acc39_medium_square.jpg)
![Claudia Colusso](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ec12f8/ec12f8f30897e4528df351bfbe417608_medium_square.jpg)
![Valeria Pirillo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f3204a/f3204aac75b8ed9958a1037da06cd6ee_medium_square.jpg)
![Alessandra Pistelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ae35bc/ae35bc9122c02cbd1ef2f030e4629309_medium_square.jpg)
Domande correlate
- Dopo anni di benessere, sono ricaduta nella depressione . Il neuropsichiatra ha sospeso la paroxetina per inefficacia ed è passato a fluvoxamina partendo da metà dicembre, con dosi a salire. Da 15 gg mi ha aggiunto deniban al mattino. Per ora non vedo miglioramenti, a parte una piccola ripresa di appetito…
- Buonasera mio padre anziano soffre di un principio di demenza senile. Fin da giovane soffre un po' di ossessione verso tutte le problematiche della vita. Con l' avanzare dell' età tutto si è accentuato. Per due mesi ha preso alprazolam che è stato ridotto gradualmente da qualche giorno. Gli è stata prescritta…
- E da 32 anni che prendo ansiolitici e antidepressivi xanax050 insieme paroxetina 20 mg piu 1 alra xanax la sera ho 62 anni e nei 30 anni anche euritox 50 micromilligrammi al mattino poi plaumac 20mg xpressione minima altapoi artovastatina 10mg xcolesterolo vorrei buttare tutto o diminuire
- Salve, sono una ragazza di 18 anni, è da un po di tempo che ho sempre mal di testa, mi sento stanca, debole, non sopporto nessuno, non riesco più a mostrare affetto come se non tenessi più a nessuno, voglio stare da sola, mi sento sempre giù di morale e molto spesso nervosa, non ho più fame mangio solo…
- Buongiorno prendo felison da 2 settimane per i miei continui risvegli notturni ora dormo anche 6 /7 ora di fila per quanto tempo è possibile andare avanti senza controindicazioni?
- Buongiorno, ho 34 anni e sono in terapia per DAG con sertralina 75 mg da circa 3 mesi, inizialmente abbinata a Lexotan (per contenere l'irrequietezza che mi dava quale effetto collaterale nelle prime settimane di trattamento). Sto anche seguendo un percorso psicoterapeutico e di crescita personale…
- Buongiorno, sono una donna di 34 anni. Soffro di DAG da almeno 15anni, con tendenza depressiva quando le manifestazioni si trascinano nel tempo. Dal 2017 al 2019 terapia farmacologica con escitalopram non efficace (10 gocce x oltre 2anni), immediato ritorno della sintomatologia ansiogena una volta…
- Salve, mia madre assume da anni sia il Cipralex che il xanax da o,25g...ma nell'ultimo anno accusa malessere come Vertigini, fastidio alla vista, dolori alle gambe, sonnolenza, apatia...senso di nausea e quando in particolare prende il xanax (metà compressa anche la sera) le si accentuano soprattutto…
- Buonasera, mi è stato prescritto Sereupin dal mio psicoterapeuta, volevo sapere se realmente crea effetti collaterali soprattutto in ambito sessuale e se quando inizierò a prenderlo la mia depressione peggiorerà, perché da quello che leggo su internet questo farmaco all'inizio dell'assunzione fa peggiorare…
- Buona sera, avevo fatto una domanda però dalle risposte ho capito che non sono stato chiaro nel descrivere il mio problema,ho 39 anni,oramai sono anni che prendo farmaci, per l'esattezza non saprei quanti anni ma una decina sicuro,da ragazzino facevo uso di cannabis,poi dopo la morte di mia nonna che…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 398 domande su Ansia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.