Salve sono Marisa ed ho 56 anni, fino ad oggi, essendo in prediabete ho preso metformina 500 due vol

9 risposte
Salve sono Marisa ed ho 56 anni, fino ad oggi, essendo in prediabete ho preso metformina 500 due volte al giorno, il mio endocrinologo mi ha detto di passare a Trulicity che con una iniezione a settimana sono a posto. La mia domanda è la seguente, essendo molto attenta alla salute, ho letto che la metformina protegge anche da alcuni tumori, allora non vorrei eliminarla, ma è vera questa protezione dai tumori della metformina? Grazie aspetto una vostra risposta.
Dott. Gaetano Sodo
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
San Prisco
signora buongiorno la dulaglutide (trulicity) è un glp1 ra monosettimanale che nelle ultime evidenze scientifiche ha dimostrato una grande capacità di protezione cardio e cerebrovascolare da accidenti ischemici. il suo endocrinologo ha senza dubbio scelto il meglio per lei

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Gentile utente, la Dulaglutide (n.c. Trulicity) è indicata per il trattamento del diabete mellito conclamato e non controindica la contestuale somministrazione della metformina.
Ricordi sempre, da paziente "molto attenta alla salute", che alla base del trattamento della sua condizione vi deve essere una corretta attività fisica ed una corretta alimentazione.
Su indicazione del collega, esegua inoltre regolarmente gli esami di laboratorio di routine.
Cordialità.
Dott.ssa Valeria Sguazzini
Nutrizionista, Dietologo, Medico di medicina generale
Novara
buongiorno signora, ha ragione a proposito della metformina, uno studio recente ha dimostrato che una dieta che consenta un ottimo controllo della glicemia associata alla assunzione di metformina porta alla morte delle cellule tumorali attraverso un meccanismo metabolico, si può dire che muoiono di "fame". Sono attualmente in corso numerosi altri studi in questo senso, il che è una gran cosa se si pensa che la metformina è un farmaco di vecchissima ricerca e che rappresenta il farmaco di base nel trattamento del diabete di tipo 2.
Dott.ssa Alessandra Lise
Endocrinologo, Medico dello sport, Diabetologo
Latina Scalo
Buongiorno Marisa. La metformina sembra essere effettivamente in grado di ridurre il rischio di alcuni tumori tra cui quello al seno. Rimane un farmaco di prima scelta nel trattamento del diabete di tipo 2 e può essere associato ad altri farmaci tra cui quello che le è stato prescritto. Cordiali saluti.
Dr. Federico Baldi
Endocrinologo, Diabetologo
Novara
Gentile Signora il Trulicity (dulaglutide) per essere prescrivibile a carico del Servizio Sanitario Nazionale deve essere associato ad altri ipoglicemizzanti orali ed, in particolare, l'associazione più opportuna è quella della metformina. Ho personalmente vasta esperienza nel trattamento del diabete con farmaci di questa tipologia e posso dirLe che se usati bene danno risultati eccezionali sia sul controllo glicemico che sulla mortalità cardiovascolare.
Salve! Da nutrizionista le dico che oltre il farmaco, e' di fondamentale importanza un'alimentazione adeguata a basso indice glicemico e regolare attività fisica. Questa e' la migliore forma di prevenzione ????
Dott.ssa Maria Luisa Bagnara
Nutrizionista
Latina
Molti studi pongono speranze sull'uso della metformina come prevenzione dei tumori grazie all'azione che essa esercita sul metabolismo energetico delle cellule. Tali studi però devono ancora chiarire in quali gruppi di persone l'impiego sarà giustificato. Personalmente ritengo sia più utile e sano prevenire lo sviluppo di tumori adottando sane abitudini...partendo tutto dalla tavola: prediligere una dieta mediterranea, pochi alimenti elaborati e trasformati e più frutta e verdura...insomma portare del "sano colore" a tavola cambiando ogni giorno! Altro segreto? Camminare e non fare una vita piena di stress...dedicare del tempo per se stessi.
Dott.ssa Sara Longhitano
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Bronte
Dulaglutide e metformina trovano indicazione nel diabete conclamato, peraltro meglio se associati. Il pre-diabete prevede anzitutto un cambiamento dello stile di di vita (dieta e regolare attività fisica).....
Per quanto concerne l'utilizzo della metformina come farmaco anti-cancerogeno, vi sono molti studi promettenti in atto ma tutt'oggi non è raccomandata nella prevenzione del cancro.
Buongiorno, da nutrizionista le consiglio oltre il trattamento farmacologico, è fondamentale seguire una corretta alimentazione basata su alimenti a basso indice glicemico ed effettuare una regolare attività fisica. Per maggiori informazioni non esiti a contattarmi. Cordiali Saluti

Esperti

Roberta Minghi

Roberta Minghi

Nutrizionista

Siena

Beatrice Novella

Beatrice Novella

Nutrizionista

Castello d'Agogna

Serena Santagata

Serena Santagata

Nutrizionista

Matera

Francesca Capellari

Francesca Capellari

Nutrizionista, Dietologo, Dietista

Conselice

Laura Giglia

Laura Giglia

Nutrizionista, Dietista, Dietologo

Bolzano

Alessia Giovannoni

Alessia Giovannoni

Nutrizionista

Firenze

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 477 domande su Diabete
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.