Salve per la seconda volta ho avuto forti dolori al petto al pronto soccorso mi hanno escluso infatt
42
risposte
Salve per la seconda volta ho avuto forti dolori al petto al pronto soccorso mi hanno escluso infatti e cose varie non mi hanno scontrato nulla il medico di fiducia mi ha detto che erano stati d'ansia dato che sono una persona molto sensibile e mi ha prescritto Xanax ora mi sento più serena volevo sapere se fa ingrassare
Gentile Utente,
tutte le informazioni riguardanti l'impatto dei farmaci sul corpo o eventuali interazioni con terapie in corso è sempre opportuno vengano richieste al medico che li ha prescritti; Essendo l'unico a conoscere con la giusta precisione la sua storia clinica, è anche colui che potrà darle le risposte più attendibili. Aggiungo che lo xanax, in assenza di una valida psicoterapia che lo affianchi, può ridurre sul momento gli stati ansiosi, senza però risolverli, con elevato rischio di ricadute successive. Un caro saluto
tutte le informazioni riguardanti l'impatto dei farmaci sul corpo o eventuali interazioni con terapie in corso è sempre opportuno vengano richieste al medico che li ha prescritti; Essendo l'unico a conoscere con la giusta precisione la sua storia clinica, è anche colui che potrà darle le risposte più attendibili. Aggiungo che lo xanax, in assenza di una valida psicoterapia che lo affianchi, può ridurre sul momento gli stati ansiosi, senza però risolverli, con elevato rischio di ricadute successive. Un caro saluto
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve, per quanto riguarda gli effetti collaterali del farmaco ne parli con il proprio medico di fiducia.
Buona serata.
Dott. Fiori
Buona serata.
Dott. Fiori
Gentile Signore/a la prescrizione di un farmaco prevede una serie di valutazioni e di competenze pertanto ogni eventuale richiesta dev'essere rivolta allo specialista che le ha consigliato l'uso di quel farmaco. In merito alle questioni che lei riferisce si nota il suo disinteresse per le psicoterapie che in situazioni come la sua potrebbero essere interessanti. Un cordiale saluto
Buongiorno, se la preoccupazione sull'adeguatezza del farmaco è per lei motivo di ansia ulteriore, sarebbe opportuno ne parlasse con il suo medico curante, che conosce certamente gli effetti di un farmaco molto comune. Vorrei consigliarle di riflettere sul suo sintomo, sulla sua ansia, valutando la possibilità di fare dei colloqui psicologici con la prospettiva di sciogliere il suo sintomo ansioso. Cordiali saluti. PG
Buongiorno. Per tutte le informazioni sulla terapia farmacologica è consigliabile che lei si rivolga al medico di riferimento. Potrebbe in seguito valutare un percorso di psicoterapia per comprendere l'origine dei suoi stati ansiosi ed avere la possibilità di trovare delle strategie per gestirli.
Saluti
Saluti
Buongiorno,
probabilmente è un principio d'ansia che si tratta con un trattamento cognitivo-comportamentale.
Cerchi uno psicologo che possa aiutarla.
dott Tealdi
probabilmente è un principio d'ansia che si tratta con un trattamento cognitivo-comportamentale.
Cerchi uno psicologo che possa aiutarla.
dott Tealdi
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno,
mi fa piacere che stia bene fisicamente e abbia riacquistato la serenità. Per saper eventuali effetti a livello fisico del farmaco può rivolgersi al medico che gliel’ha prescritto. Se poi fosse interessata a comprendere meglio la causa di questo disagio che l’ha portata a rivolgersi al pronto soccorso e per valorizzare al meglio la sua sensibilità può rivolgersi a uno psicologo/psicoterapeuta.
Un caro saluto
Paola
mi fa piacere che stia bene fisicamente e abbia riacquistato la serenità. Per saper eventuali effetti a livello fisico del farmaco può rivolgersi al medico che gliel’ha prescritto. Se poi fosse interessata a comprendere meglio la causa di questo disagio che l’ha portata a rivolgersi al pronto soccorso e per valorizzare al meglio la sua sensibilità può rivolgersi a uno psicologo/psicoterapeuta.
Un caro saluto
Paola
Buonasera! Per effetti secondari dovuti al farmaco dovrebbe parlarne con il medico, in ogni caso dopo qualche giorno dai primi utilizzi dovrebbe accorgersene e può cambiare tipologia di medicinale, sempre sotto parere di chi glielo ha prescritto. Mi auguro che sia ansia momentanea e circoscritta nel tempo perchè per questi disturbi le sole medicine non risolvono le cause.
Rimango a sua disposizione per eventuali chiarimenti in merito.
Dott.ssa Valeria Randisi
Rimango a sua disposizione per eventuali chiarimenti in merito.
Dott.ssa Valeria Randisi
Buonasera, la sua preoccupazione inerente gli effetti secondari del farmaco ansiolitico può essere risolta parlando con il medico che gliel'ha prescritta. Gli stati d'ansia somatozzati come dolore al petto, possono invece essere risolti dal lavoro di uno psicoterapeuta, che in alleanza con lei l'aiuta prima a riconoscere l'origine della paura ansiosa, e poi a superarla con pensieri più consapevoli e propositivi. Un saluto, dr.Cameriero Vittorio
Buongiorno, può domandare al medico gli eventuali effetti collaterali del farmaco. Forse potrebbe domandarsi anche le cause di questi stati ansiosi, provando ad esplorare le ragioni profonde che portano il suo corpo ad incaricarsi di raccontare qualcosa che non sembra arrivare al pensiero. Magari potrebbe giovarle un confronto con uno psicoterapeuta, il farmaco sicuramente sostiene ma non va alla radice del problema. Un cordiale saluto Dottsa Elisa Galantini
Gentile utente di mio dottore,
la sintomatologia da lei descritta è tipica degli attacchi di panico. Lo xanax le sarà stato prescritto in quanto è un ansiolitico ed in quel momento avrà sicuramente alleviato lo stato di agitazione.
In linea di massima però per problematiche di questo tipo è indicato un approccio di tipo integrato.
Sarebbe utile una consulenza psichiatrica che possa valutare se è il caso o meno di intraprendere trattamento farmacologico che possa in questo momento supportarla, vista l'impossibilità di riuscire a calmarsi da se, almeno in questo momento.
Inoltre sarebbe fondamentale intraprendere un percorso di Psicoterapia con il quale poter approfondire le ragioni inconsce della sintomatologia. Un percorso psicoterapico le consentirebbe di guardare ad un benessere più a lungo termine e di acquisire degli strumenti per poter fronteggiare i momenti critici della sua vita.
Nella speranza di aver supportato nel migliore dei modi la sua domanda.
Cordiali Saluti
Dott. Diego Ferrara
la sintomatologia da lei descritta è tipica degli attacchi di panico. Lo xanax le sarà stato prescritto in quanto è un ansiolitico ed in quel momento avrà sicuramente alleviato lo stato di agitazione.
In linea di massima però per problematiche di questo tipo è indicato un approccio di tipo integrato.
Sarebbe utile una consulenza psichiatrica che possa valutare se è il caso o meno di intraprendere trattamento farmacologico che possa in questo momento supportarla, vista l'impossibilità di riuscire a calmarsi da se, almeno in questo momento.
Inoltre sarebbe fondamentale intraprendere un percorso di Psicoterapia con il quale poter approfondire le ragioni inconsce della sintomatologia. Un percorso psicoterapico le consentirebbe di guardare ad un benessere più a lungo termine e di acquisire degli strumenti per poter fronteggiare i momenti critici della sua vita.
Nella speranza di aver supportato nel migliore dei modi la sua domanda.
Cordiali Saluti
Dott. Diego Ferrara
Salve,
parli con lo psichiatra, o il medico di base, che le ha prescritto la terapia e se ha degli effetti collaterali li annoti e li descriva allo specialista.
un saluto, MMM
parli con lo psichiatra, o il medico di base, che le ha prescritto la terapia e se ha degli effetti collaterali li annoti e li descriva allo specialista.
un saluto, MMM
Buonasera, lo Xanax non fa ingrassare. Comunque, chieda maggiori informazioni al medico che le ha prescritto la terapia. Un saluto, Dott. Alessandro D'Agostini
Buongiorno,
le consiglio senz'altro una psicoterapia mirata oltre all'uso dei farmaci.
Questo la potrà aiutare a risolvere i suoi disagi.
Cordiali saluti.
Dott. Leonardo Gottardo.
le consiglio senz'altro una psicoterapia mirata oltre all'uso dei farmaci.
Questo la potrà aiutare a risolvere i suoi disagi.
Cordiali saluti.
Dott. Leonardo Gottardo.
Salve gentile signora, visto che è già la seconda volta le consiglierei di affrontare il problema in Psicoterapia cognitivo comportamentale. Probabilmente si è già innescato un meccanismo di mantenimento... lei ha dei pensieri disfunzionali, che le causano l'ansia, che la portano al pronto soccorso... In bocca al lupo di cuore!
Salve, lo Xanax, come molti altri medicinali, purtroppo presenta effetti collaterali. E' bene, a mio avviso, che esponga i suoi dubbi, relativi a tali effetti, direttamente al medico che le ha prescritto il medicinale.
Tuttavia ritengo che, da solo, il farmaco non risolva i problemi e non tocchi le cause scatenanti questo stato di disagio. Pertanto, al fine di rendere la cura maggiormente efficace, potrebbe richiedere una consulenza psicologica.
Cordialmente, dott. FDL
Tuttavia ritengo che, da solo, il farmaco non risolva i problemi e non tocchi le cause scatenanti questo stato di disagio. Pertanto, al fine di rendere la cura maggiormente efficace, potrebbe richiedere una consulenza psicologica.
Cordialmente, dott. FDL
Gentile utente, è importante che faccia riferimento al suo medico curante, che potrà sicuramente rispondere ai suoi dubbi relativi ai dosaggi da lui prescritti. E' utile sapere che la cura farmacologica, se non affiancata ad un percorso psicologico può essere poco utile. Una terapia integrata potrebbe essere la soluzione migliore. Dott.ssa Giulia Bernardinello
Buonasera, non è scontato che l'assunzione di Xanax porti a un significativo aumento di peso; in ogni caso, per questi e altri aspetti legati agli effetti (dediderati e non) dei farmaci le suggerisco di confrontarsi con lo specialsita responsabile della prescrizione. Da psicologo, non posso che consigliarle di valutare una terapia psicologica di appoggio, essenziale per ricostruire le origini psichiche e "esistenziali" del suo disagio. Un caro saluto.
Dott. Diego Corti
Dott. Diego Corti
Buongiorno, non ho mai riscontrato aumenti di peso in miei pazienti che assumevano lo Xanax. Comunque, chieda maggiori informazioni al medico che le ha prescritto la terapia o al suo medico di base.
Prenda del tempo per comprendere i segnali che il suo corpo Le ha mandato...
Prenda del tempo per comprendere i segnali che il suo corpo Le ha mandato...
Salve. Non ho mai avuto casi di aumenti di peso a causa dello Xanax. Il mio consiglio, comunque, è quello di iniziare un percorso di psicoterapia per gestire gli stati di ansia, in modo da ridurre gradualmente l'uso di psicofarmaci. Per qualsiasi cosa rimango a disposizione. Saluti.
L'aumento di peso non rientra negli effetti collaterali diretti.
Se lo desidera però vorrei farla riflettere su una metafora.
Essendo una persona molto sensibile questa sensazione di serenità è una bella boccata di ossigeno. Evidentemente il suo medico ha valutato di farle avere uno strumento che possa esserle di aiuto. Lo usi sempre però pensando che sia una sorta di stampella. Come quando uno si rompe un piede, c'è bisogno di un gesso e di stampelle, ma non dovrebbero essere la soluzione definitiva. Solitamente si fa un pò di fisioterapia e qualche esercizio riabilitativo per tornare a camminare senza supporti.
Si prenda il tempo per allievare il peso con questo strumento, ma se può consideri di intraprendere (quando si sentirà pronta) un pò di "ginnastica".
L'obiettivo potrebbe essere trovare la stessa sensazione senza xanax.
Se lo desidera però vorrei farla riflettere su una metafora.
Essendo una persona molto sensibile questa sensazione di serenità è una bella boccata di ossigeno. Evidentemente il suo medico ha valutato di farle avere uno strumento che possa esserle di aiuto. Lo usi sempre però pensando che sia una sorta di stampella. Come quando uno si rompe un piede, c'è bisogno di un gesso e di stampelle, ma non dovrebbero essere la soluzione definitiva. Solitamente si fa un pò di fisioterapia e qualche esercizio riabilitativo per tornare a camminare senza supporti.
Si prenda il tempo per allievare il peso con questo strumento, ma se può consideri di intraprendere (quando si sentirà pronta) un pò di "ginnastica".
L'obiettivo potrebbe essere trovare la stessa sensazione senza xanax.
Buongiorno. è noto che forti stati ansiosi, che possono arrivare fino all'attacco di panico vero e proprio, abbiano un loro corollario di sintomi fisici. per l'appunto dolore al petto, difficoltà di respiro e alterazione del battito cardiaco, e persino altri meno frequenti come dolori diffusi, intorpidimento. questo però senza che vi sia una vera origine patologica organica quindi, come lei giustamente ha fatto, occorre prima escludere una partecipazione medica e in seguito, come le stato indicato, apprestare una terapia per l'ansia. questa prevede una farmacoterapia ma, molto importante, in associazione ad una psicoterapia. un saluto
Buongiorno, certamente per una risposta alla sua domanda potrà rivolgersi al suo medico. Inoltre, le consiglio di prendersi cura di sè attraverso un percorso di psicoterapia che l'aiuti ad affrontare il motivo psicologico che mantiene vivo il sintomo fisico. Un saluto dottoressa Luciana Reginato
Buongiorno gentilissima,
riguardo le informazioni sulla terapia farmacologica che le è stata prescritta è consigliabile che lei si rivolga al suo medico di riferimento, o al professionista stesso che le ha proposto tali farmaci. Potrebbe in seguito valutare un percorso di psicoterapia, in quanto potrebbe aiutarla a comprendere l'origine dei suoi stati ansiosi ed avere di seguito la possibilità di trovare delle strategie per gestirli.
un caro saluto
Dottoressa Viganò Antea
riguardo le informazioni sulla terapia farmacologica che le è stata prescritta è consigliabile che lei si rivolga al suo medico di riferimento, o al professionista stesso che le ha proposto tali farmaci. Potrebbe in seguito valutare un percorso di psicoterapia, in quanto potrebbe aiutarla a comprendere l'origine dei suoi stati ansiosi ed avere di seguito la possibilità di trovare delle strategie per gestirli.
un caro saluto
Dottoressa Viganò Antea
Salve, riguardo l'aspetto farmacologico non posso rispondere perché non sono un medico, ma uno psicologo. Tuttavia l'ansia e il panico possono essere gestiti anche con un trattamento cognitivo comportamentale. Il meccanismo sottostante il panico è il seguente: dirigiamo la nostra attenzione ad uno stimolo interno e/o esterno, a seguito di questo stimolo il nostro corpo si attiva (sudorazione, tachicardia, fastidio al petto, testa leggera ecc...). Interpretiamo questi segnali come catastrofici (sto per avere un infarto, sto per morire ecc...). L'ansia e l'attivazione fisiologica aumenta e raggiunge il picco tramite l'attacco di panico.
Buona giornata
Buona giornata
Genitle utente, lo xanax non ha mai provocato un aumento di peso ai pazienti che ho visto in 10 anni che lavoro nel settore, ed in ogni caso nessuno di loro lo ha usato per tempi prolungati per le problematiche di assuefazione e dipendenza legate a questo farmaco.
Cordialmente
Dottor Mauro Vargiu
Cordialmente
Dottor Mauro Vargiu
Buongiorno, per quanto riguarda gli eventuali effetti collaterali del farmaco, dovrebbe rivolgersi al medico che l'ha prescritto. Inoltre potrebbe valutare l'idea di iniziare un percorso psicologico.
Cordialmente Dott.ssa Daniela Tomarchio
Cordialmente Dott.ssa Daniela Tomarchio
Buonasera, i farmaci e nello specifico gli psicofarmaci vanno prescritti dopo un'attenta visita da uno specialista. Pertanto il consiglio è quello di prendere un appuntamento da uno psichiatra che meglio saprà indicarle la tipologia di farmaco o se lei ne abbia realmente bisogno.
Cordialità.
Cordialità.
Caro Utente, mi dispiace molto per quello che sta passando, nella richiesta che pone ci sono diversi elementi che meriterebbero senz'altro di attenzione. Potrebbe essere utile e prezioso esplorare il suo vissuto all'interno di un percorso psicologico.
Resto a disposizione,anche online, e le auguro una buona giornata
Dott.ssa Beatrice Taveggia
Resto a disposizione,anche online, e le auguro una buona giornata
Dott.ssa Beatrice Taveggia
Buongiorno, alla sua richiesta potrebbe risponderle al meglio un medico, piuttosto mi preoccuperei della rapida prescrizione fattale senza valutazione psicologica accurata e soprattutto senza un percorso psicologico in atto a sostegno della terapia farmacologica.
Resto a disposizione
Un caro saluto
Dott.ssa Alessandra Morosinotto
Resto a disposizione
Un caro saluto
Dott.ssa Alessandra Morosinotto
Buongiorno, le consiglio di chiedere al suo medico tutti i dubbi o le perplessità riguardo la terapia farmacologica che le ha prescritto. Sarebbe importante però che oltre ad assumere farmaci, prendesse in considerazione una valutazione psicologica, perché i sintomi descritti potrebbero essere di natura ansiosa. In caso di disturbi d'ansia la sola terapia farmacologica aiuta ad alleviare i sintomi ma non è risolutiva. Per il suo benessere le consiglio vivamente un sostegno psicologico. Resto a disposizione, un caro saluto, dott.ssa Silvia Spelta
Buongiorno gentile utente, la terapia farmacologica deve prescindere dalla terapia psicoterapica.
Le consiglio di cercare un professionista in tale ambito.
Cordialmente
Dott.ssa Arianna Pagliai
Le consiglio di cercare un professionista in tale ambito.
Cordialmente
Dott.ssa Arianna Pagliai
Gentile Utente, alle volte l'ansia come altri fattori psicologici possono aver effetti sul nostro corpo e causare malessere fisico come nel suo caso dei dolori al petto. Il farmaco può essere un valido aiuto, ma è necessario accompagnarlo ad un percorso psicologico per comprendere l'origine del problema e poterlo risolvere.
Un Saluto
Dott.ssa Marzia Nocito
Un Saluto
Dott.ssa Marzia Nocito
Gentile utente, innanzitutto vorrei ringraziarla per aver raccontato questo accadimento spiacevole che le è accaduto. Sicuramente il farmaco che le è stato prescritto, come tutti i farmaci ha degli effetti collaterali ma di questo le consiglio di parlarne con il suo medico che le ha prescritto il medicinale. Mi sento di consigliarle di affiancare al farmaco anche un percorso di supporto psicologico in modo da vedere l'origine del suo malessere, perché il farmaco agisce maggiormente sul sintomo.
Resto a disposizione attraverso consulenze online.
Buone Festività.
Dott. Luca Rochdi
Resto a disposizione attraverso consulenze online.
Buone Festività.
Dott. Luca Rochdi
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, per queste domande è bene riferirsi al suo medico curante
Il Xanax è un farmaco ansiolitico appartenente alla classe delle benzodiazepine. Tra gli effetti collaterali riportati, non è raro che alcune persone segnalino un aumento di peso durante l'assunzione di questa classe di farmaci, ma è importante sottolineare che non accade a tutti e gli effetti possono variare da persona a persona.
L'aumento di peso può essere attribuito a diversi fattori. Ad esempio, alcuni pazienti potrebbero sperimentare un aumento dell'appetito o dei cambiamenti nel metabolismo che possono portare a un accumulo di peso corporeo. Tuttavia, è importante ricordare che non tutti gli individui avranno questa reazione e che l'aumento di peso può essere influenzato da molteplici variabili, tra cui lo stile di vita, la dieta e l'attività fisica.
Se hai preoccupazioni riguardo all'effetto del Xanax sul tuo peso, ti consiglio di discutere apertamente con il medico che te lo ha prescritto. Possono valutare la tua situazione specifica e fornirti informazioni più dettagliate sui possibili effetti collaterali del farmaco e su come gestirli. In alcuni casi, potrebbero essere disponibili alternative di trattamento che possono essere considerate, quindi è importante mantenere una comunicazione aperta con il tuo medico per trovare la soluzione migliore per te.
Gentilissima/o, è importante considerare i sintomi fisici come possibili manifestazioni di problemi emotivi sottostanti. Nel tuo caso, i forti dolori al petto potrebbero essere stati causati dall'ansia e dalla sensibilità emotiva che provi.
Il Xanax è un farmaco utilizzato per trattare l'ansia e può aiutarti a sentirti più serena. Tuttavia, è importante tenere presente che alcuni farmaci per l'ansia possono avere effetti collaterali come la possibile variazione di peso, sia in aumento che in diminuzione.
È sempre consigliabile consultare il medico o lo psicologo che ti ha prescritto il farmaco per discutere dei possibili effetti collaterali e delle strategie per gestirli. È importante mantenere una comunicazione aperta con il professionista che ti segue per affrontare la situazione in modo efficace e garantirti il miglior supporto possibile. Rimango a tua disposizione per un eventuale colloquio di consultazione.
Dott. Cordoba.
Il Xanax è un farmaco utilizzato per trattare l'ansia e può aiutarti a sentirti più serena. Tuttavia, è importante tenere presente che alcuni farmaci per l'ansia possono avere effetti collaterali come la possibile variazione di peso, sia in aumento che in diminuzione.
È sempre consigliabile consultare il medico o lo psicologo che ti ha prescritto il farmaco per discutere dei possibili effetti collaterali e delle strategie per gestirli. È importante mantenere una comunicazione aperta con il professionista che ti segue per affrontare la situazione in modo efficace e garantirti il miglior supporto possibile. Rimango a tua disposizione per un eventuale colloquio di consultazione.
Dott. Cordoba.
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera le consiglio una psicoterapia da integrare alla terapia farmacologica. Per quanto riguarda gli effetti collaterali del farmaco può consultare il proprio medico che ha prescritto la cura. Resto a disposizione.
Buongiorno, le consiglio di associare al trattamento farmacologico un percorso psicologico. Il farmaco da solo può ridurre momentaneamente il sintomo. Per quanto riguarda gli effetti collaterali del farmaco, o qualsiasi altra indicazione in merito, le consiglio di chiedere direttamente al medico che gliele ha prescritte. Resto a disposizione.
Salve, per gli effetti collaterali parli con il medico.
Non sottovaluti i suoi sintomi.
Se non fa terapia alla sospensione del farmaco potrebbero riaffacciarsi.
Saluti, dott.ssa Sandra Petralli
Non sottovaluti i suoi sintomi.
Se non fa terapia alla sospensione del farmaco potrebbero riaffacciarsi.
Saluti, dott.ssa Sandra Petralli
Buongiorno,
è comprensibile che la situazione ti abbia preoccupato molto, soprattutto per il dolore al petto, ma è rassicurante sapere che i medici abbiano escluso problematiche cardiache o gravi. L'ansia può sicuramente causare sintomi fisici intensi, come il dolore al petto, che molte persone descrivono come una sensazione di oppressione o fitte, spesso legate alla tensione muscolare o all'alterazione della respirazione.
Per quanto riguarda l'uso dello Xanax (alprazolam), è un farmaco che appartiene alla classe delle benzodiazepine e viene comunemente prescritto per trattare l'ansia e i disturbi correlati. In generale, lo Xanax non è noto per causare un aumento di peso diretto, ma può avere alcuni effetti collaterali che potrebbero indirettamente influire sul peso. Ad esempio, alcune persone possono avvertire sonnolenza o un aumento dell'appetito, mentre altre potrebbero sperimentare cambiamenti nel metabolismo o una riduzione dell'attività fisica a causa degli effetti sedativi del farmaco.
Tuttavia, l'effetto sul peso non è lo stesso per tutti, e l'aumento di peso non è un effetto collaterale comune e significativo dello Xanax. È più probabile che altre variabili, come lo stile di vita, l'alimentazione o altri fattori psicologici (ad esempio, l’ansia stessa che può influire sulle abitudini alimentari), possano giocare un ruolo nel cambiamento del peso.
Se hai preoccupazioni specifiche riguardo all'aumento di peso o se noti cambiamenti nel tuo corpo che ti preoccupano, ti consiglio di discuterne con il tuo medico di fiducia. Potrebbe essere utile esplorare altre strategie per gestire l'ansia, come la terapia cognitivo-comportamentale, che potrebbe darti una risposta a lungo termine senza dipendere completamente dai farmaci.
In ogni caso, continua a seguire le indicazioni del medico e non esitare a chiedere chiarimenti o a parlare dei tuoi timori riguardo al farmaco e ai suoi effetti collaterali.
è comprensibile che la situazione ti abbia preoccupato molto, soprattutto per il dolore al petto, ma è rassicurante sapere che i medici abbiano escluso problematiche cardiache o gravi. L'ansia può sicuramente causare sintomi fisici intensi, come il dolore al petto, che molte persone descrivono come una sensazione di oppressione o fitte, spesso legate alla tensione muscolare o all'alterazione della respirazione.
Per quanto riguarda l'uso dello Xanax (alprazolam), è un farmaco che appartiene alla classe delle benzodiazepine e viene comunemente prescritto per trattare l'ansia e i disturbi correlati. In generale, lo Xanax non è noto per causare un aumento di peso diretto, ma può avere alcuni effetti collaterali che potrebbero indirettamente influire sul peso. Ad esempio, alcune persone possono avvertire sonnolenza o un aumento dell'appetito, mentre altre potrebbero sperimentare cambiamenti nel metabolismo o una riduzione dell'attività fisica a causa degli effetti sedativi del farmaco.
Tuttavia, l'effetto sul peso non è lo stesso per tutti, e l'aumento di peso non è un effetto collaterale comune e significativo dello Xanax. È più probabile che altre variabili, come lo stile di vita, l'alimentazione o altri fattori psicologici (ad esempio, l’ansia stessa che può influire sulle abitudini alimentari), possano giocare un ruolo nel cambiamento del peso.
Se hai preoccupazioni specifiche riguardo all'aumento di peso o se noti cambiamenti nel tuo corpo che ti preoccupano, ti consiglio di discuterne con il tuo medico di fiducia. Potrebbe essere utile esplorare altre strategie per gestire l'ansia, come la terapia cognitivo-comportamentale, che potrebbe darti una risposta a lungo termine senza dipendere completamente dai farmaci.
In ogni caso, continua a seguire le indicazioni del medico e non esitare a chiedere chiarimenti o a parlare dei tuoi timori riguardo al farmaco e ai suoi effetti collaterali.
Salve, sono felice che ora si senta più serena e che gli esami abbiano escluso problemi cardiaci o altre patologie fisiche. Per quanto riguarda la sua domanda, lo Xanax (alprazolam) generalmente non è noto per causare aumento di peso come effetto collaterale diretto. Tuttavia, ci sono alcune cose da considerare:
1. Effetti diretti dello Xanax sul peso
Non ingrassa direttamente: Lo Xanax non stimola direttamente l’appetito né altera il metabolismo in modo significativo, quindi non causa aumento di peso in senso stretto.
Riduzione dell’ansia: Sentirsi più sereni e meno stressati potrebbe influire positivamente sull’appetito e sulle abitudini alimentari. In alcuni casi, le persone che soffrivano di ansia e avevano perso peso a causa dello stress possono riprendere il peso normale. Per cui lo Xanax non è noto per causare aumento di peso, ma eventuali cambiamenti nelle sue abitudini alimentari o nel metabolismo potrebbero influire indirettamente. L’aspetto più importante è che ora si sente più serena, il che rappresenta un grande passo verso il benessere.
Se desidera approfondire strategie per gestire l’ansia in modo più duraturo, possiamo fissare una consulenza psicologica per lavorare insieme su tecniche pratiche e personalizzate. Sono qui per supportarla!
1. Effetti diretti dello Xanax sul peso
Non ingrassa direttamente: Lo Xanax non stimola direttamente l’appetito né altera il metabolismo in modo significativo, quindi non causa aumento di peso in senso stretto.
Riduzione dell’ansia: Sentirsi più sereni e meno stressati potrebbe influire positivamente sull’appetito e sulle abitudini alimentari. In alcuni casi, le persone che soffrivano di ansia e avevano perso peso a causa dello stress possono riprendere il peso normale. Per cui lo Xanax non è noto per causare aumento di peso, ma eventuali cambiamenti nelle sue abitudini alimentari o nel metabolismo potrebbero influire indirettamente. L’aspetto più importante è che ora si sente più serena, il che rappresenta un grande passo verso il benessere.
Se desidera approfondire strategie per gestire l’ansia in modo più duraturo, possiamo fissare una consulenza psicologica per lavorare insieme su tecniche pratiche e personalizzate. Sono qui per supportarla!
Esperti
Domande correlate
- Buonasera mio padre anziano soffre di un principio di demenza senile. Fin da giovane soffre un po' di ossessione verso tutte le problematiche della vita. Con l' avanzare dell' età tutto si è accentuato. Per due mesi ha preso alprazolam che è stato ridotto gradualmente da qualche giorno. Gli è stata prescritta…
- E da 32 anni che prendo ansiolitici e antidepressivi xanax050 insieme paroxetina 20 mg piu 1 alra xanax la sera ho 62 anni e nei 30 anni anche euritox 50 micromilligrammi al mattino poi plaumac 20mg xpressione minima altapoi artovastatina 10mg xcolesterolo vorrei buttare tutto o diminuire
- Salve, sono una ragazza di 18 anni, è da un po di tempo che ho sempre mal di testa, mi sento stanca, debole, non sopporto nessuno, non riesco più a mostrare affetto come se non tenessi più a nessuno, voglio stare da sola, mi sento sempre giù di morale e molto spesso nervosa, non ho più fame mangio solo…
- Buongiorno prendo felison da 2 settimane per i miei continui risvegli notturni ora dormo anche 6 /7 ora di fila per quanto tempo è possibile andare avanti senza controindicazioni?
- Buongiorno, ho 34 anni e sono in terapia per DAG con sertralina 75 mg da circa 3 mesi, inizialmente abbinata a Lexotan (per contenere l'irrequietezza che mi dava quale effetto collaterale nelle prime settimane di trattamento). Sto anche seguendo un percorso psicoterapeutico e di crescita personale…
- Buongiorno, sono una donna di 34 anni. Soffro di DAG da almeno 15anni, con tendenza depressiva quando le manifestazioni si trascinano nel tempo. Dal 2017 al 2019 terapia farmacologica con escitalopram non efficace (10 gocce x oltre 2anni), immediato ritorno della sintomatologia ansiogena una volta…
- Salve, mia madre assume da anni sia il Cipralex che il xanax da o,25g...ma nell'ultimo anno accusa malessere come Vertigini, fastidio alla vista, dolori alle gambe, sonnolenza, apatia...senso di nausea e quando in particolare prende il xanax (metà compressa anche la sera) le si accentuano soprattutto…
- Buonasera, mi è stato prescritto Sereupin dal mio psicoterapeuta, volevo sapere se realmente crea effetti collaterali soprattutto in ambito sessuale e se quando inizierò a prenderlo la mia depressione peggiorerà, perché da quello che leggo su internet questo farmaco all'inizio dell'assunzione fa peggiorare…
- Buona sera, avevo fatto una domanda però dalle risposte ho capito che non sono stato chiaro nel descrivere il mio problema,ho 39 anni,oramai sono anni che prendo farmaci, per l'esattezza non saprei quanti anni ma una decina sicuro,da ragazzino facevo uso di cannabis,poi dopo la morte di mia nonna che…
- Ho continue ossessioni e metto in atto comportamento per calmarmi ma non funzionano, anzi aumentano i dubbi, non so come uscirne
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 398 domande su Ansia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.