Mi è stata diagnosticata una pancreatite cronica circa tre anni fa
18
risposte
Grazie per l'opportunità che offrite. Ho 70 anni. La mia domanda è la seguente con questa premessa.
mi è stata diagnosticata una pancreatite cronica circa tre anni fa. In quel periodo avevo episodi di steatorrea , seppur sporadici. e ho perso 6 kg di peso corporeo, ad oggi stabile. Feci allora ecografia addominale, risultata nella norma, ma i valori di lipasi e amilasi erano rispettivamente di 210 e 350 (circa). Non ho mai avuto dolori di alcun genere, tra quelli che caratterizzano questa patologia. Da almeno un paio d'anni, non ho più fenomeni di steatorrea. Ho fatto in questi giorni gli esami del sangue il cui risultato è: amilasi 250 su 100, lipasi 188 su 60. Questi valori sono direi costanti da circa un anno. I risultati degli esami che richiede una pancreatite cronica (non sto qui ad elencarli) sono anch'essi nella norma. Assumo 2 pastiglie di Creon 10000 a pasto. Mi domando ora, leggendo il sito, se sto facendo la cosa giusta. Faccio presente che la mia alimentazione è ormai, anzi da sempre, priva di grassi o fritti ed altro ancora. Mangio pane a lievitazione naturale, pesce, verdure, frutta, avocado, yogurt con probiotici. E ancora: a cosa serve assumere gli enzimi pancreatici se la mia dieta è del tutto priva di grassi animali? Cos'ho da digerire? Forse devo mangiare una seppur modesta quantità di grassi animali?
Grazie, e mi scuso per una scrittura quasi frenetica.
Raffaele
mi è stata diagnosticata una pancreatite cronica circa tre anni fa. In quel periodo avevo episodi di steatorrea , seppur sporadici. e ho perso 6 kg di peso corporeo, ad oggi stabile. Feci allora ecografia addominale, risultata nella norma, ma i valori di lipasi e amilasi erano rispettivamente di 210 e 350 (circa). Non ho mai avuto dolori di alcun genere, tra quelli che caratterizzano questa patologia. Da almeno un paio d'anni, non ho più fenomeni di steatorrea. Ho fatto in questi giorni gli esami del sangue il cui risultato è: amilasi 250 su 100, lipasi 188 su 60. Questi valori sono direi costanti da circa un anno. I risultati degli esami che richiede una pancreatite cronica (non sto qui ad elencarli) sono anch'essi nella norma. Assumo 2 pastiglie di Creon 10000 a pasto. Mi domando ora, leggendo il sito, se sto facendo la cosa giusta. Faccio presente che la mia alimentazione è ormai, anzi da sempre, priva di grassi o fritti ed altro ancora. Mangio pane a lievitazione naturale, pesce, verdure, frutta, avocado, yogurt con probiotici. E ancora: a cosa serve assumere gli enzimi pancreatici se la mia dieta è del tutto priva di grassi animali? Cos'ho da digerire? Forse devo mangiare una seppur modesta quantità di grassi animali?
Grazie, e mi scuso per una scrittura quasi frenetica.
Raffaele
![Dr. Paolo Checchi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/fbf10d/fbf10d5da3e14e18e7fc93cdda367241_small_square.jpg)
Gli enzimi pancreatici contenuti nel farmaco servono anche alla digestione dei carboidrati e delle proteine, non solo dei grassi. Andrebbe indagato più approfonditamente lo stato delle vie biliari e della colecisti, spesso coinvolte negli episodi di pancreatite
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Manuela Coniglio Iannuzzi Delle Noci](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/bcd0b8/bcd0b819a705a7e6684bbbe1d4e0a6c1_small_square.jpg)
Gli enzimi la aiutano a non sovraccaricare un pancreas già in riserva e facilitano la digestione di tutti i macronutrienti riducendo pertanto fenomeni fermentativi e putrefattivi a livello intestinale e favorendo l eubiosi.
Sarebbe inoltre opportuno, oltre ai normali esami di routine, dosare i livelli sierici di vitamine, minerali e minerali traccia ed eseguire una valutazione della composizione corporea per valutare la percentuale di massa magra. Essendo la sua alimentazione restrittiva deve esser attento a non andare in catabolismo muscolare né carenze varie.
Utile valutare integrazione (amminoacidi, Omega 3, vitamine e minerali, pre- e probiotici).
Sarebbe inoltre opportuno, oltre ai normali esami di routine, dosare i livelli sierici di vitamine, minerali e minerali traccia ed eseguire una valutazione della composizione corporea per valutare la percentuale di massa magra. Essendo la sua alimentazione restrittiva deve esser attento a non andare in catabolismo muscolare né carenze varie.
Utile valutare integrazione (amminoacidi, Omega 3, vitamine e minerali, pre- e probiotici).
![Dr. Marco Tesini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0d8272/0d82721b5bca251d1349a3803914cf93_small_square.jpg)
Buongiorno Signora
Come le ha risposto il collega il Creon contiene enzimi per la digestione di carboidrati (zuccheri), grassi (lipidi) e proteine; l'utilizzo degli enzimi pancreatici le permette di evitare un malassorbimento o ridotto assorbimento delle sostanze nutritive. La steatorrea infatti, è l'espressione di un ridotto assorbimento di grassi che per tale ragione vengono eliminati in notevoli quantità con le feci.
Per quanto riguarda la sua alimentazione, sicuramente estremamente accorta e corretta, priva di grassi aggiunti e/o elaborati e di fritti, contiene ovviamente carboidrati (pane e similari) che vengono in parte digeriti dall'amilasi contenuta nel farmaco, proteine (carni e pesce) per le quali agisce la proteasi ed i grassi sicuramente ridotti, ma presenti nei prodotti da forno, nelle carni animali e di pesce ed anche nella frutta come ad esempio nell'indicato avocado digeriti dalle lipasi.
Fondamentalmente la dieta per un paziente affetto da pancreatite cronica deve essere oculata, ma comprendere tutti i nutrienti necessari, se necessario utilizzare oli di condimento specifici ed utilizzare in modo costanti gli enzimi pancreatici che le sono stati prescritti e come grassi di condimento anche gli oli a media catena.
Cordialmente
Marco Tesini
Come le ha risposto il collega il Creon contiene enzimi per la digestione di carboidrati (zuccheri), grassi (lipidi) e proteine; l'utilizzo degli enzimi pancreatici le permette di evitare un malassorbimento o ridotto assorbimento delle sostanze nutritive. La steatorrea infatti, è l'espressione di un ridotto assorbimento di grassi che per tale ragione vengono eliminati in notevoli quantità con le feci.
Per quanto riguarda la sua alimentazione, sicuramente estremamente accorta e corretta, priva di grassi aggiunti e/o elaborati e di fritti, contiene ovviamente carboidrati (pane e similari) che vengono in parte digeriti dall'amilasi contenuta nel farmaco, proteine (carni e pesce) per le quali agisce la proteasi ed i grassi sicuramente ridotti, ma presenti nei prodotti da forno, nelle carni animali e di pesce ed anche nella frutta come ad esempio nell'indicato avocado digeriti dalle lipasi.
Fondamentalmente la dieta per un paziente affetto da pancreatite cronica deve essere oculata, ma comprendere tutti i nutrienti necessari, se necessario utilizzare oli di condimento specifici ed utilizzare in modo costanti gli enzimi pancreatici che le sono stati prescritti e come grassi di condimento anche gli oli a media catena.
Cordialmente
Marco Tesini
![Dr. Carmelo Manganaro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e4ee63/e4ee63087ab1006f4502c7d348cc7543_small_square.jpg)
elimini più che può i cibi cotti privi di enzimi . l'uomo e'l'unico essere che mangia cotto .il pane cotto 2 ore e pieno di sale, proteine glicate e acrilamide e ' pericoloso.( vedi google bread and cancer) aumenti frutta e verdura lenticchie e pesce ritorni il più possibile a quella che e e'stata per milioni di anni la alimentazione umana
![Dr. Ruggero Grazioli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/30752c/30752c6572bada83961c8cffd3b5e58a_small_square.jpg)
Gentile signora,
ho letto le risposte dei colleghi e concordo con quanto hanno detto. Volevo aggiungere che il pancreas è un organo silenzioso che non si fa sentire quando è in difficoltà. Oltre a continuare con la dieta e con gli enzimi digestivi, aggiunga un polivitaminico e anche un fitoterapico che aiuta il pancreas a funzionare meglio, può farselo consigliare dal suo medico, io uso la pianta Haronga madagascarensis presa in un composto in gocce. Saluti
ho letto le risposte dei colleghi e concordo con quanto hanno detto. Volevo aggiungere che il pancreas è un organo silenzioso che non si fa sentire quando è in difficoltà. Oltre a continuare con la dieta e con gli enzimi digestivi, aggiunga un polivitaminico e anche un fitoterapico che aiuta il pancreas a funzionare meglio, può farselo consigliare dal suo medico, io uso la pianta Haronga madagascarensis presa in un composto in gocce. Saluti
![Dott. Devis Collura](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/939e3a/939e3a458c3811d27acbed4bc245141b_small_square.jpg)
Gli enzimi aiutano il pancreas, evitandone il sovracarico diminuendo fenomeni fermentativi e putrefattivi a livello intestinale. Inoltre la sua alimentazione da quanto riferito appare un pò restrittiva, quindi stia attento a non incorrere nel catabolismo muscolare e in carenze varie.
![Dott.ssa Luana Corazza](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5c9b01/5c9b01ff1dd8cf2d00d9e71c47142c9b_small_square.jpg)
Salve, concordo con quanto detto finora . Le consiglierei inoltre di aggiungere in modo ciclico oppure al bisogno (nelle fasi in cui la sintomatologia diventa acuta) un trattamento coadiuvante con probiotici specifici per ripristinare la permeabilità e funzionalità intestinale .
dr.ssa Luana Corazza
dr.ssa Luana Corazza
![Dr. Costantino Bravaccino](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3e5fbd/3e5fbd074262f73b4222b13592dd44bc_small_square.jpg)
Salve concordo pienamente quanto detto dai colleghi.
Saluti.
Saluti.
Prenota subito una visita online: Prima visita - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott.ssa Eleonora Bruno](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/29afd7/29afd774de05fa5e817327207eb698f4_small_square.jpg)
Buonasera, il farmaco che lei assume contiene tutti gli enzimi necessari per la digestione di carboidrati, proteine e carboidrati. Quindi seguendo un piano alimentare personalizzato, sano, vario ed equilibrato le permette di mangiare qualsiasi alimento. Ovviamente da preferire metodi di cottura semplici e salutari ed evitare fritture e prodotti industriali. Le consiglio vivamente di farsi seguire da un nutrizionista che saprà stilare il regime alimentare più adatto per la sua condizione. cordiali saluti
![Dott.ssa Daniela Iannaccone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5ad347/5ad347818cc3e11c72887e701242293d_small_square.jpg)
Salve,ritengo sia necessario un approfondimento diagnostico per escludere altre condizioni in cui questi parametri risultano alterati.Continui intanto la terapia ,utile nel metabolismo delle proteine e carboidrati,oltre che dei grassi.Saluti
![Dott.ssa Mariastella Di Lauro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f0bf96/f0bf96b30ae206dc136153375e000c02_small_square.jpg)
Buonasera
Sicuramente c'è un protocollo ben preciso in caso di pancreatite cronica ed è importante la quantità e la qualità degli alimenti. Resto a disposizione con una consulenza online.
Saluti
Sicuramente c'è un protocollo ben preciso in caso di pancreatite cronica ed è importante la quantità e la qualità degli alimenti. Resto a disposizione con una consulenza online.
Saluti
![Prof. Vincenzo Marzolla](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7b7129/7b7129b9e5acdc6b962724df0f91e3db_small_square.jpg)
Buongiorno gentile utente, il farmaco che assume contiene tutti gli enzimi necessari per la digestione di carboidrati, proteine e carboidrati. Le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista per un piano nutrizionale personalizzato. Sono da preferire metodi di cottura semplici e salutari ed evitare fritture e prodotti industriali. Cordiali Saluti
![Dott. Settimio Albis](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d136db/d136db81cef98e302b864a6cf08c7d85_small_square.jpg)
Creon è un prodotto per uso orale a base di pancrelipasi, cioè di enzimi pancreatici (lipasi, amilasi, proteasi). Gli enzimi pancreatici sono necessari per la digestione, ossia la scissione dei grassi, delle proteine e dell’amido in sostanze semplici che vengono generalmente secrete a livello intestinale
Però fa bene anche a preoccuparsi in quanto è anche utile una corrette stimolazione del pancreas
Saluti
Però fa bene anche a preoccuparsi in quanto è anche utile una corrette stimolazione del pancreas
Saluti
![Dott.ssa Antonella Antelmi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/16d9c0/16d9c0fbc99f9375db9637f39634232c_small_square.jpg)
Buon a sera , il farmaco che assume contiene tutti gli enzimi necessari per la digestione di carboidrati, proteine e carboidrati. Le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista per un piano nutrizionale personalizzato.
Saluti
Saluti
![Dott.ssa Giulia Sulsenti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9fd54a/9fd54afd16dc40a0b1dafacabc504bc5_small_square.jpg)
Salve buongiorno! Come hanno detto anche precedentemente i colleghi, gli enzimi digestivi la aiuteranno a non sovraccaricare ulteriormente il pancreas ed evitare fenomeni fermentativi a livello intestinale, dovuto all'impossibilità di digerire determinati alimenti e non si limitano alla digestione dei grassi ma di tutti i macronutrienti quindi anche carboidrati e proteine! Inoltre gli enzimi digestivi la aiuteranno a non incorrere in un possibile malassorbimento con ulteriori impatti sulla sua salute. Andrebbe comunque anche valutata un'ulteriore integrazioni, vista la dieta restrittiva, per non incorrere in un catabolismo muscolare. Saluti
![Dott.ssa Chiara Sala](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ea56a9/ea56a9065b203c0314c6d15aa19c26b3_small_square.jpg)
Gli enzimi che sta assumendo alleggeriscono il lavoro del pancreas poiché contribuiscono anche alla digestione di carboidrati e proteine. Migliorano e riducono tutti i fenomeni fermentativi. Per la pancreatite cronica solitamente applico un piano nutrizionale specifico che permetta una corretta digestione , assimilazione e introduca il giusto apporto di nutrienti.
Non esiti a contattarmi.
dott.ssa Chiara Sala
Non esiti a contattarmi.
dott.ssa Chiara Sala
![Dr. Alessandro Tucci](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/6d9780/6d97802cb77d3bc1e036f76ea99a759d_small_square.jpg)
Ti ringrazio per la tua domanda e per aver condiviso le tue informazioni personali in modo così dettagliato. È evidente che stai prestando molta attenzione alla tua salute e alla tua dieta, il che è fondamentale per gestire condizioni come la pancreatite cronica.
La pancreatite cronica può influenzare la capacità del pancreas di produrre enzimi digestivi in quantità adeguate, anche quando non avverti sintomi come il dolore o la steatorrea. Gli enzimi pancreatici, come il Creon, sono prescritti proprio per aiutarti a digerire i nutrienti, in particolare i grassi, le proteine e i carboidrati, anche se la tua dieta è attualmente povera di grassi.
Ecco alcuni punti da considerare alla luce della tua situazione:
Ruolo degli enzimi pancreatici: Gli enzimi come il Creon aiutano a compensare la ridotta produzione di enzimi pancreatici e migliorano l'assorbimento dei nutrienti, anche quando non ci sono sintomi evidenti di malassorbimento. È possibile che tu stia ancora necessitando di un supporto enzimatico nonostante non avverti steatorrea.
Dieta povera di grassi: È vero che una dieta povera di grassi può ridurre la necessità di enzimi digestivi per la digestione dei grassi, ma i grassi sono una parte essenziale della dieta. Potresti considerare di includere una piccola quantità di grassi sani, come quelli presenti nell'avocado, negli oli vegetali o nel pesce, per assicurarti di ottenere un apporto nutrizionale equilibrato.
Monitoraggio continuo: È importante continuare a monitorare i tuoi livelli di amilasi e lipasi, così come gli altri esami di funzionalità pancreatica. Se i valori rimangono alti o se cominci a notare sintomi nuovi, sarebbe opportuno discuterne con il tuo medico per eventuali aggiustamenti nel trattamento.
Consulenza medica: Data la complessità della pancreatite cronica e delle sue implicazioni, ti raccomanderei di discutere la tua attuale terapia con il tuo medico o un gastroenterologo. Loro possono offrirti consigli personalizzati basati sulla tua storia medica, i tuoi sintomi attuali e i risultati degli esami.
Ricorda che la gestione della pancreatite cronica può variare da persona a persona, quindi è fondamentale prendere decisioni informate con il supporto di professionisti della salute.
Spero che queste informazioni ti siano utili! Se hai altre domande o hai bisogno di approfondimenti, non esitare a chiedere.
La pancreatite cronica può influenzare la capacità del pancreas di produrre enzimi digestivi in quantità adeguate, anche quando non avverti sintomi come il dolore o la steatorrea. Gli enzimi pancreatici, come il Creon, sono prescritti proprio per aiutarti a digerire i nutrienti, in particolare i grassi, le proteine e i carboidrati, anche se la tua dieta è attualmente povera di grassi.
Ecco alcuni punti da considerare alla luce della tua situazione:
Ruolo degli enzimi pancreatici: Gli enzimi come il Creon aiutano a compensare la ridotta produzione di enzimi pancreatici e migliorano l'assorbimento dei nutrienti, anche quando non ci sono sintomi evidenti di malassorbimento. È possibile che tu stia ancora necessitando di un supporto enzimatico nonostante non avverti steatorrea.
Dieta povera di grassi: È vero che una dieta povera di grassi può ridurre la necessità di enzimi digestivi per la digestione dei grassi, ma i grassi sono una parte essenziale della dieta. Potresti considerare di includere una piccola quantità di grassi sani, come quelli presenti nell'avocado, negli oli vegetali o nel pesce, per assicurarti di ottenere un apporto nutrizionale equilibrato.
Monitoraggio continuo: È importante continuare a monitorare i tuoi livelli di amilasi e lipasi, così come gli altri esami di funzionalità pancreatica. Se i valori rimangono alti o se cominci a notare sintomi nuovi, sarebbe opportuno discuterne con il tuo medico per eventuali aggiustamenti nel trattamento.
Consulenza medica: Data la complessità della pancreatite cronica e delle sue implicazioni, ti raccomanderei di discutere la tua attuale terapia con il tuo medico o un gastroenterologo. Loro possono offrirti consigli personalizzati basati sulla tua storia medica, i tuoi sintomi attuali e i risultati degli esami.
Ricorda che la gestione della pancreatite cronica può variare da persona a persona, quindi è fondamentale prendere decisioni informate con il supporto di professionisti della salute.
Spero che queste informazioni ti siano utili! Se hai altre domande o hai bisogno di approfondimenti, non esitare a chiedere.
![Dott. Luca Agostini](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/a5729c95/a5729c95-a132-4349-83c4-ae04840ad454_small_square.jpg)
Anche con una dieta a basso contenuto di grassi, gli enzimi pancreatici (es. Creon) supportano la digestione e prevengono il malassorbimento. Tuttavia, se non ha più episodi di steatorrea, può rivalutare con il gastroenterologo l'eventuale riduzione della dose. Piccole quantità di grassi salutari (es. olio d'oliva, avocado) sono comunque raccomandate.
Distinti saluti, Dr. Luca Agostini.
Distinti saluti, Dr. Luca Agostini.
Esperti
![Andrea Chiaro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/909f72/909f72c6c73959efc3310b613fd550f6_medium_square.jpg)
![Sara Pevere](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/232b75/232b75dd0e7ac8b23f765421cd271260_medium_square.jpg)
![GIUSEPPE PERRUCCI](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7a98be/7a98be2b91a85b4882888abac4822366_medium_square.jpg)
![Gian Paolo Lorenzelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/469cc9/469cc9a102e41f5734147e9fb2581754_medium_square.jpg)
![Simonetta Prencipe](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d75a31/d75a3116da2b533eb07cfe95f4711eb1_medium_square.jpg)
![Daniela Scimeca](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/8c7e86/8c7e863d4acaf15446c2d686ef688af3_medium_square.jpg)
Domande correlate
- Da due anni soffro di pancreatite cronica con valori di amilasi intorno a 300 e lipasi intorno intorno a 45O. Nel mese di gennaio, facendo esami di routine e senza nessun sintomo, mi sono ritrovata con amilasi 673 e lipasi 1790. Sono andata al pronto soccorso e i valori erano scesi rispettivamente a…
- Salve. Sono il fratello di una paziente di 52 anni con pancreatite acuta emorragica con necrosi dei tessuti. Oggi sono 18 giorni che e' ricoverata e i dottori pian piano gli hanno tolto il drenaggio al polmone e qualche drenaggio dall'addome. Lei lamenta ancora dolori la notte quando svanisce l'effetto…
- Buongiorno,piacere mi chiamo Giovanni,35 anni chiedo un consulto su dei problemi di maldigestione che mi stanno distruggendo la vita.Premetto soffro di colon irritabile da sempre,ma con sintomi "lievi" Da settembre inizio un drastico calo di peso ( circa 10 kg totali) e mi reco da un gastroenterologo..…
- Salve sono diversi mesi che ho fastidio al fianco sinistro che esami potrei fare x capire se è pancreatite grazie mille
- Buongiorno, sono una donna di 65 anni Valori del sangue ottimi tranne : colesterolo 257 (hdl87) lipasi 70 e fostatasi alcalina 107 (uL) Ecografia rileva microlitiasi , organi nella norma. Io sto bene, devo indagare per la lieve alterazione della lipasi? Grazie
- Salve vorrei chiedere se, una pancreatite acuta grave necrotica ed emorragica , dopo 5 anni dall'evento a cui consegue diabete, necrosi del pancreas ed altri problemi, è o meno definita pancreatite cronica. (prendo creon dal 2019 oltre ad insulina e metformina, cpeptide 0.39) Grazie mille
- Buonasera,sono una donna di 47 anni ho avuto una pancreatite con amilasi e soprattutto lipasi alle stelle senza sintomi ho fatto un controllo di questi enzimi in laboratorio dove lavoro solo per curiosità,.. perché avvertivo un po' di reflusso...sono stata ricoverata mi hanno fatto il foy endovena e…
- Buongiorno, da oltre dieci anni convivo con amilasi oltre i limiti (attualmente ho 152 sul limite di 110), adesso si è alzata anche la lipasi a 90. I livelli scendono normalmente in coincidenza con la dieta. Non ho mai bevuto molto, ma ormai da un anno ho rinunciato anche al bicchiere di vino una volta…
- Con la pancreatite acuta si può mangiare la pizza?
- Salve ho 25 anni e 3 messi fa sono stata ricoverata con pancreatite acuta e mi hanno detto che è venuto perché avevo i fango biliare. Dopo che sono uscito dal ospedale sono andato da un gastroenterologa privata e lei mi ha datto una cura con deursil e dopo un mese ho fatto il colangio rm e per fortuna…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 45 domande su Pancreatite
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.