Ho problemi di glicemia alta (115) e iperuricemia con recente attacco di gotta. Vorrei sapere come a
6
risposte
Ho problemi di glicemia alta (115) e iperuricemia con recente attacco di gotta. Vorrei sapere come alimentarmi visto che molti alimenti consentiti per l'una sono proibiti per l'altra e a chi rivolgermi per curare entrambe le disfunzioni.

Dovrebbe per un periodo di tempo eliminare e successivamente diminuire fortemente il consumo di proteine: presenti soprattutto nella carne ma anche pesce, uovo, latte e latticini. Le consiglio di assumere poche proteine e di origine vegetale mediante cereali integrali e legumi. Per quanto riguarda l'iperglicemia deve eliminare (e abituarsi a mantenere questa linea per tutta la vita) gli zuccheri semplici, le bevande zuccherate, lo zucchero nel caffè, ma anche le farine raffinate, le patate hanno un elevato indice glicemico, tutti i prodotti da forno e biscotti fatti con farine raffinate (praticamente tutto). Preferire i cereali integrali, la pasta è concessa meglio se integrale, assolutamente no il riso bianco che ha un elevato indice glicemico, preferisca il riso integrale, venere, basmati. pane 100% integrale o pane di segale o pane di grano duro. non esageri con la frutta che è piena di zuccheri e non utilizzi i dolcificanti. mangi molta verdura. Se ha bisogno mi contatti pure.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Nella sua situazione eviterei il "fai da te", almeno in un primo momento, e mi affiderei ad un Nutrizionista esperto che saprà certamente elaborare il piano alimentare più adatto e congeniale alla sua attuale situazione. Se vuole può contattarmi senza impegno per discutere del suo problema. Cordiali saluti.

Salve..I sintomi gottosi sono dovuti ad un eccesso di purine a livello ematico ..prodotti di degradazione delle proteine stesse. Quindi c'è innanzitutto da domandarsi se sta seguendo dieta adeguata da questo punto di vista piuttosto che concentrarsi su un elenco di alimenti corretti...perché in questi casi è la quantità che fa la differenza.
Se vogliamo poi affrontare il problema da un punto di vista olistico e quindi di interazione tra gli organi...la gotta può essere anche dovuta a una stasi di fegato o di rene...e quindi a mio avviso l'argomento dovrebbe essere visto in maniera più dettagliata e personalizzata.
Spero di esserle stata d'aiuto a disposizione per un consulto buona giornata
Se vogliamo poi affrontare il problema da un punto di vista olistico e quindi di interazione tra gli organi...la gotta può essere anche dovuta a una stasi di fegato o di rene...e quindi a mio avviso l'argomento dovrebbe essere visto in maniera più dettagliata e personalizzata.
Spero di esserle stata d'aiuto a disposizione per un consulto buona giornata

È necessario che riveda la sua alimentazione insieme ad un nutrizionista.

buon giorno, sicuramente per entrambe le problematiche che ha l'alimentazione gioca un ruolo chiave per il miglioramento della sintomatologia.
Prenota subito una visita online:
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

buongiorno,non èveroche molti alimenti consentiti per iper glicemia non sono consentiti per iperuricemia è chiaro che deve limitare il consumo di proteine animali visto cheha avuto un attacco di gotta comunque basta farsi fare una dieta personale e vedrà che i 2 problemi si risolveranno
Esperti






Domande correlate
- Buongiorno, volevo sapere se durante un attacco acuto di gotta si possa fare la ultrasuonoterapia grazie.
- Salve sono molto confuso di cosa mangiare ho l'azzotemia alta 122 ho contattato una nutrizionista ma ho l'appuntamento fra 4 giorni nel frattempo vorrei sapere cosa posso mangiare ,se può darmi qualche indicazione grazie anticipatamente.
- Buonasera ,sono una ragazza di 30 anni , prendo il cortisone, e i ho i valori dell’acido urico a 6.3 la PCR a 1,59 e il valore LDH a 330 ,gli eosinofoli un pó alti a 12.8 , volevo chiedere che tipo di infiammazione ci può essere in corso? La pcr prima era più alta era a 2.33 ed è scesa adesso.a 1,59…
- Salve vorrei sapere se ho acido urico alto e mi sofro di gotta, se devo mangiare pane riso solo integrale o non integrale, grazie mille
- Buon giorno, sto cercando di capire come comportarmi dopo aver scoperto che il mio livello di uricemia è di 8.0 mg/dl. Ho 63 anni uomo peso 66,6 kg e sono alto 1,68 mt, preciso che sto facendo una cura per la prostata con un integratore di mattina e una pastiglia la sera, le mie analisi del sangue hanno…
- Salve, soffro di Gotta e mi accorgo che facendo sport, se eccedo, ho delle infiammazioni alle articolazioni quali piede, caviglia. Che posso fare?
- Buongiorno vorrei sapere quale dieta devo seguire per far abbassare l'acido urico? Sto evitando carni grasse ,birra ,alcool e dolci ,buona giornata
- Buongiorno. Ho 50 anni e sono alto 1.77 per 72 kg. Soffro di uricemia oltre gli 8, ho il colesterolo sopra i 250, e vorrei incominciare un allenamento per diminuire la pancetta e incrementare la massa muscolare, essendo esile. Volevo chiedere quale regime alimentare intraprendere, visto che l'uricemia…
- Buonasera. Vorrei porre un quesito. Premetto che assumo losartan+idroclorotiazide (50+12.5mg/die) per il controllo dell'ipertensione. Ho 38 anni. Negli ultimi mesi ho questo problema. Improvvisamente e senza una apparente causa scatenante mi si gonfia il dito della mano sinistra (a volte anche quello…
- Salve volevo sapere con che specialista ci si può rivolgere per la gotta se è meglio un reumatologo o endocrinologo grazie
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 143 domande su gotta
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.