Buongiorno sono celiaca. Volevo sapere se posso mangiare farina di avena certificata senza glutine e
3
risposte
Buongiorno sono celiaca. Volevo sapere se posso mangiare farina di avena certificata senza glutine e latte di avena sempre certificato senza glutine.
Grazie
Arianna
Grazie
Arianna
Certamente. Le ricordo che è sempre preferibile assumere alimenti naturalmente privi di glutine, come appunto l'avena.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, certamente: può consumare tutti i prodotti certificati senza glutine indicati in commercio con la spiga barrata e presenti nel prontuario degli alimenti senza glutine per la celiachia. Se ha dubbi su determinati tipi di prodotti, non esiti a domandare a un professionista della nutrizione. Un saluto
Salve, certo. Può assumere tutti i prodotti certificati "gluten free" e tutti gli alimenti freschi naturalmente privi di glutine.
Esperti
Domande correlate
- Ciao sono una ragazza di 28 anni ultimamente ho problemi di stitichezza alcune volte diarrea nausie , mal di schiena dolori addominali stanchezza ,gonfiore addominale mal di testa può essere che sono intollerante al glutine?
- Buonasera, soffro di celiachia e ultimamente ho problemi gastrointestinali, è possibile che sia dovuto all’assunzione (per uno sbaglio) di una consistente quantità di glutine circa un mesetto fa?
- Buongiorno, Volevo chiedere un’informazione. Ho eseguito dei test per valutare la presenza di celiachia a causa di alcuni sintomi e un’anemia da carenza di folati. I risultati degli esami in breve sono: Transglutaminasi 56U/ml valore di riferimento <10 Anticorpi antiendomisio presenti Gastroscopia:…
- Buongiorno, sono una neo celiaca e vorrei sapere se c'è un limite consigliato di volte in cui si può mangiare fuori casa. I miei familiari sono molto preoccupati e sostengono che due volte al mese al ristorante siano anche troppe. Grazie per l'eventuale risposta.
- Buonasera, ho eseguito le analisi del sangue a seguito di perdita di peso inspiegata. Il dott. mi ha prescritto le analisi gliadina deaminata e risulta un valore maggiore a 300 au/ml su iga; 41,40 au/ml igg ( la leggenda riporta maggiore a 18 positivo - 12/18 dubbio - inferiore a 12 negativo); transglutaminasi…
- Buongiorno, da quando ero bambina soffro di colon irritabile o meglio così i medici mi hanno sempre detto, non ho mai fatto analisi specifiche. Negli ultimi 2-3 anni pero sono stata abbastanza male in generale sopratutto tanta stanchezza, crampi muscolari e difese immunitarie basse. Gli episodi di irritabilità…
- Buongiorno dottore.. Fin da piccola ho sempre sofferto di problemi allo stomaco, e questo detto dai medici è dovuto al fatto che io sia nata con il reflusso gastroesofageo. Mi è rimasta la valvola dello stomaco aperta ma so che non sia una cosa molto grave vero? Ovviamente tenuta sotto controllo con…
- Buongiorno, prossimamente dovrei fare alcuni esami del sangue tra cui quelli degli anticorpi per la celiachia. Ho letto che affinché i risultati siano veritieri devono essere fatti quando è in corso una dieta contenente glutine. Io al momento sto mangiando glutine ma in quantità abbastanza limitate,…
- Buona sera , ho fatto il test per intolleranze al glutine e celiachia , in quanto sono stata male con crampi addominali, gonfiore intestinale, bruciore di stomaco, sonnolenza e stanchezza fisica , con risultato negativo, da premettere che ho assunto glutine prima di effettuare il test Prima di effettuare…
- Buongiorno, Ho 40 anni e ho scoperto di essere celiaco da 5. Fino ad oggi ho eseguito quasi tutti gli anni la gastroscopia come da indicazioni del medico. Lo scorso anno il medico che mi ha eseguito la gastroscopia mi ha consigliato di non farla tutti gli anni ma di fare delle analisi che venogno eseguite…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 148 domande su Celiachia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.