Buongiorno mia figlia usa bioptal gel x congiuntivite allergica ,ma lo usa solo quando ha occhi ross
8
risposte
Buongiorno mia figlia usa bioptal gel x congiuntivite allergica ,ma lo usa solo quando ha occhi rossi,non sempre ,ma all"occorrenza ,x pochi giorni,ma può staccare e poi riprendere,o comporta qualche contraindicazione grazie ,ha 18 anni
Salve il betabioptal è un associazione di antibiotico e cortisone . L’antibiotico nelle forme allergiche è praticamente inutile , il cortisone va bene ma l’uso prolungato può portare conseguenze , magari utilizzarlo nelle forme severe inizialmente e poi continuare con antistaminico locale
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno
Se intendi bene il bioptal gel è un prodotto lubrificante a base di acido ialuronico o simili.
La sua azione è solo quella di lubrificare l’occhio, ma non contiene sostanze antiallergiche.
Se invece lei si riferisce al betabioptal allora le cose cambiano.
Questo è un composto di antibiotico e cortisone del quale non si può abusare.
Nel I casi può sicuramente continuare ad usarlo, con risultati scarsi sull’allergia.
Nel II caso le consiglio di interromperlo e consultare il suo oculista.
La saluto .
Se intendi bene il bioptal gel è un prodotto lubrificante a base di acido ialuronico o simili.
La sua azione è solo quella di lubrificare l’occhio, ma non contiene sostanze antiallergiche.
Se invece lei si riferisce al betabioptal allora le cose cambiano.
Questo è un composto di antibiotico e cortisone del quale non si può abusare.
Nel I casi può sicuramente continuare ad usarlo, con risultati scarsi sull’allergia.
Nel II caso le consiglio di interromperlo e consultare il suo oculista.
La saluto .
Il cortisone usato nelle fasi acute della congiuntivite allergica è l'unico prodotto realmente efficace. Meglio solo cortisonico anziché un'associazione con un inutile antibiotico (come è nel betabioptal). Occorre però anche una terapia di mantenimento per desensibilizzare la congiuntiva.
Prenota subito una visita online: Visita oftalmologica - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Come già gli altri colleghi ti hanno detto l’antibiotico contenuto nel betabioptal non serve ed aggiungo che il cortisone contenuto è forte e penetra all’interno dell’occhio io userei un cortisonico di superficie tipo CORTIVIS molto più maneggevole E poi monodose così a parte la fase acuta lo usi solo al bisogno in abbinamento allantistaminico . Saluti
Buongiorno, è molto pericoloso fare una autoterapia. Ancora di più quando si utilizza un cortisonico. Deve necessariamente consultare il suo oculista di fiducia, riferire il tutto, sarà necessario controllare la pressione oculare e il cristallino per eventuali effetti iatrogeni. Di seguito il collega le darà la terapia del caso.
Come già detto dovendo adoperare un collirio al cortisone ne userei uno senza antibiotico. Sconsiglio le automedicazioni senza che la ragazza si sia mai sottoposta ad una visita: nei giovani sono frequenti i rialzi della pressione oculare dovuti al cortisone. Inoltre esiste una ampia gamma di colliri più gestibili pur nella fase acuta. Infine lo specialista può dare un programma di attacco seguito da progressivo alleggerimento della terapia per controllare i sintomi lungo tutta la stagione ed avere benessere in sicurezza
Buongiorno il betabioptal è troppo forte per una semplice congiuntivite allergica , è meglio usare un antistaminico altrimenti si rischia la cataratta ed il glaucoma, saluti dottor molinari
Mi hanno preceduto i colleghi , sconsiglio vivamente di utilizzare il collirio senza una precisa prescrizione medica , il fatto di essere stato prescritto una volta non vuol dire che va bene sempre . “L’occhio rosso “ può essere legato a diverse cause . Le consiglio quindi di rivolgersi al vostro specialista di fiducia . Buona sera
Esperti
Domande correlate
- Buonasera. usare betabioptal ad un solo occhio, da effetti collaterali anche all altro? Grazie
- Salve... In seguito ad un problema di lacrimazione ho avuto una diacrocistiti acuta all'occhio dx che ha determinato molto gonfiore al volto. Mi hanno prescritto 8 rocefin e betabioptal. Permane leggero bruciore e lacrimazione a 15 gg. Occorrono farmaci di mantenimento? È necessario intervento…
- Sono due settimane che ho congiuntivite al occhio destro ho provato tobral ma non ha risolto il problema il medico oculista successivamente mi ha prescritto flogocyn ma anche quello si è dimostrato inefficace,non posso usare colliri cortisonici perché mi aumenta la pressione oculare e non vedo più nulla.Cosa…
- Gentili dottori, è un mese che ho un intenso prurito alle palpebre con secrezione e sono anche gonfie. Il mio dottore di base mi ha prescritto exocin ma non ho risolto nulla, ora sto utilizzando la tobramicina ma dopo un paio di giorni in cui stavo meglio, sono ritornati tutti i sintomi. Non ho gli occhi…
- Ho avuto intervento x distacco retina e cerchiaggio il 23 marzo,dopo 2 settimana retina distaccata e nuovo intervento con stavolta invece del gas mi è stato messo olio di silicone,è normale che dopo una settimana ho un po’ di dolore e vedo quasi solo un pannò bianco tranne qualche cosina con la luce?
- Finita la cura per operazione alla cataratta, mi sono svegliata ogni mattina con occhi pieni di lacrime e con sensazione di sabbia e lieve bruciore. Ho usato schiuma per pulizia, lacrime artificiali, ma ancora ogni mattina ho gli stessi sintomi. Cosa mi consigliate?
- Buongiorno, non riesco a guarire da una blefarite, iniziata 6 mesi fà. Dopo iniziali trattamenti con alfaflor e gel ingienizzanti e dopo n. 3 recidive a distanza di poche settimane una dall'altra, il medico mi ha consigliato un ulteriore trattamento con betabioptal. Anche in questo caso ho avuto svariate…
- Buongiorno , sono da più di un anno che soffro di congiuntivite -, occhi arrossati compreso i bordi ho come una striscia di sangue l(ato naso) sulla parte bianca dell' occhio(sclera) fino alla cornea ho provato di tutto, Alfaflor collirio, Tobral collirio, SOFACOR collirio e Zaditen e sono stato visitato…
- Mio figlio e stato dal oftalmologo per un controllo,e il dottore a detto che a sulle cornee dei intrambi ochi delle opacita,cicatricci,cosa significa e cosa si potrebe fare per la guarigione.con stima Romina .
- Salve circa un mese fa ho avuto un erpes alle labbra che ho curato con la crema aciclovir.Dopo due giorni accusavo un fastidio a fior di pelle sullo zigomo e nell' occhio.Il mio medico curante mi ha prescritto aciclovir a compresse. Sembrava tutto finito quando con la scusa che un po' di sapone è andato…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 27 domande su Congiuntivite
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.