Buongiorno Dottori, ho un angioma sul labbro superiore grande come una pila da orologio, leggermente
5
risposte
Buongiorno Dottori, ho un angioma sul labbro superiore grande come una pila da orologio, leggermente rigonfio.
È asportabile col laser?
È asportabile col laser?

Buonasera Signora
Probabilmente la lesione di cui parla non è un angioma, bensì una malformazione venosa. Il laser a diodo funziona molto bene in questi casi, ma le consiglio comunque una visita per valutare se c’e’ reale indicazione o se bisogna andare per via tradizionale
Saluti
LS
Probabilmente la lesione di cui parla non è un angioma, bensì una malformazione venosa. Il laser a diodo funziona molto bene in questi casi, ma le consiglio comunque una visita per valutare se c’e’ reale indicazione o se bisogna andare per via tradizionale
Saluti
LS
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Bisogna valutare il colore della neoformazione vascolare, in base ad esso ed alla sensibilità del proprio laser può essere asportata

A prescindere da una necessaria valutazione clinica è difficile dare una risposta corretta anche se in linea di massima si, è possibile rimuoverlo. Ma come spiegava il collega non è detto che dopo attenta valutazione clinica non si renda necessaria un asportazione chirurgica, che se ben operata è comunque priva di sequele cicatriziali.
Distinti saluti
Distinti saluti

buonasera, bisogna valutare con una visita di che tipo di lesione si tratta. eventualmente ci sono laser molto validi per eliminare le lesioni vascolari. rimango a disposizione per ogni chiarimento
dott.ssa Giulia Giannini chirurgo plastico Milano
dott.ssa Giulia Giannini chirurgo plastico Milano

Certo, se è di origine vascolare va usato un laser specifico.
Esperti






Domande correlate
- Buongiorno ho scoperto 3 ani fa di avere un angioma al fegato di 8 cm..Tengo sempre controllato.Fino adesso tutto bene..però tre giorni fa o fatto una ecografia e a diventata più grande 88 ..sono spaventa..che devo fare.? A iniziato a farmi male..grazie per la risposta
- Salve, ho effettuato una eco epatica e questo è il referto. La struttura della parenchima è omogenea, con livello di ecogenicità lievemente aumentato comer per steatosi. In corrispondenza del II segmento epatico si documenta la presenza di formazione solida, ovalare, a margini regolari, disomogenamente…
- Salve un angioma al fegato in 3 anni è cresciuto da 13 mm a 2 cm.....Devo preoccuparmi? Diciamo che avverto diversi problemi all'addome; rugurgito, dolore biliare , anche se calcoli non ne ho.....che approfondimenti fare? Grazie
- Nel 2020 è stato evidenziato un angioma nel fegato di due cm oggi 2024 è aumentato più sei cm perché? Premetto che ho la policitemia vera...trattata con onco carbide e cardioaspirina.grazie
- Sono 14 mesi che mi hanno tolto un angioma cavernoso con intervento chirurgico ma mi fa ancora male mi tira la ferita e poi mi brucia vorrei un vostro parere perché e una cosa invalidante aiutatemi vi prego cordiali saluti
- Buongiorno a seguito di una gravidanza che poi non e andata avanti mi hanno bombardato con il progesterone.........giustamente......dopo un po ho incominciato a notare a livello intimo....sulle mie grandi labbra dei puntini rossi bluastri.....prima ne erano 2 o 3 ma adesso sono una decina o più......cosa…
- buongiorno sono una ragazza di 21 a ottobre 2022 mi è stato diagnosticato un angioma al fegato di 5,5 cm tramite un ecografia all'addome superiore per un altro motivo dunque non sapevo dell'esistenza di questo angioma. ho ripetuto poi l'ecografia dopo 3 mesi ed era rimasto invariato, ho fatto un altra…
- Mio figlio le anno trovato un angioma al fegato sono molto preoccupata ! Di cosa si tratta? è grave? grazie aspetto con gentilezza una risposta
- Ho 58 anni e tre anni fa mi è uscito sul braccio un puntino nero che ora è cresciuto. Fatto vedere dal dermatologo, mi ha detto che è un angioma e non devo fare niente e se cresce ancora di più non ha importanza, ora da un puntino è diventato circa mezzo centimetro, mentre da un mio amico chirurgo che…
- ho una piccola lesione che a volte sanguina sul labbro superiore a sinistra cosa posso usare? grazie
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 57 domande su Angioma
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.