Buongiorno A seguito di ragadi ed emorroidi ( terapia con levorag e antronil) mi ritrovo ad avere
2
risposte
Buongiorno
A seguito di ragadi ed emorroidi ( terapia con levorag e antronil) mi ritrovo ad avere bruciore anche alla parte vaginale dopo aver urinato,posso avere contratto un infezione?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Susi
A seguito di ragadi ed emorroidi ( terapia con levorag e antronil) mi ritrovo ad avere bruciore anche alla parte vaginale dopo aver urinato,posso avere contratto un infezione?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Susi

Si è possibile soprattutto se in questo periodo non ha mantenuto la zona particolarmente pulita. Può effettuare un esame urine ed un’urinocoltura.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Retto e vagina sono divisi da una sottile parete di tessuto: quando s'infiamma uno, spesso si hanno conseguenze anche con l'altra. E viceversa.
Infezione quindi magari no, irritazione forse sì.
Le consiglio di indagare col suo Medico.
Saluti
Infezione quindi magari no, irritazione forse sì.
Le consiglio di indagare col suo Medico.
Saluti
Esperti






Domande correlate
- Buonasera, più di un mese fa per bruciori vaginali ho fatto il tampone ed è risultata klebsiella. Ho assunto su consiglio della ginecologa augumentin e ho rifatto il tampone una ventina di giorni dopo perché avevo ancora fastidi. La klebsiella era ancora lì immutata. La ginecologa vorrebbe darmi un altro…
- Ho 53 anni e sono in menopausa dall'età di 38 e ho questo problema: 3 gg fa ho fatto visita ginecologica e da allora ho un gran bruciore alla vescica. Può essere che durante la visita mi hanno infiammato il canale urinario? Grazie in anticipo per la risposta
- Salve, considerando che ho assunto una bustina di fosfomicina il 30 dicembre (senza prendere la seconda dose il 31 dicembre) e che ho effettuato le analisi l’8 gennaio per Gonorrea e Clamidia tramite tampone uretrale, posso considerare i risultati validi o potrebbero essere stati falsati dalla fosfomicina?
- Post- menopausa, a gennaio 2017 ho avuto un pesante episodio di cistite emorragica, analisi urine: escherichia coli. Trattata con neofuradantin, tutto passato, fino al 20 marzo scorso, in cui si è presentata nuovamente, di nuovo neofuradantin. Al sesto giorno di assunzione ho contattato il mio medico…
- Buongiorno, ho fatto l’esame citofluorimetrico e ho i valori alti, poi ho fatto l’urocoltura per vedere se era un’infezione, ma è negativa. Di cosa si potrebbe trattare? Grazie mille
- Buonasera soffro di prostata ingrossata e sono in cura con silodosine. Da due giorni soffro di cistite e mi hanno prescritto monuril per 4 gg. (oggi preso la terza dose) il problema è che nonostante abbia lo stimolo non riesco e urinare da ieri sera quindi da almeno 18 ore e ho un po' di febbre 37.8.
- Buon giorno scrivo per mia mamma 66 anni lei ha sempre ematurie nelle urine abbiamo fatto urinacultura negativa citologico su 3 campioni negativo ecografia delle vie urinarie nn c'è niente adesso gli hanno detto di fare la cistoscopia la deve fare per forza mi potete dire un consiglio se farla o no visto…
- Buongiorno io ho tre settimane dì cistite adesso meno di prima ma fastidio. Ho presso monoril, monurele , burberi frutti Rosi . Fatto urinocultura tutto bene . Non so cosa fare il mio medico a detto di prendere cisti gelar due . Ho spesso soldi e non sto né anche bene . Aspetto un consiglio.
- Dopo aver fatto vaccino antinfluenzale mi è comparsa il giorno dopo la cistite. C'è una relazione tra questi due eventi? Grazie
- Salve ho un infezione e. Coli . Con ematuria rosa. Soffro di vescica neurologica per un prooblema al midollo spinale.Dalla ecografia non si eviince nulla.Volevo sapere da quale tratto potrebbe dipendere l urina rosa sporadica. Grazie mille.
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 220 domande su Cistite
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.