Buonasera sono sono la signora di 56 anni ho fatto le analisi del sangue e la glicemia è 109 anno 20
3
risposte
Buonasera sono sono la signora di 56 anni ho fatto le analisi del sangue e la glicemia è 109 anno 2019 ho controllato quelle del 2017 e anche quelle 109 devo preoccuparmi?questa mattina in farmacia 98 e 2 gg fa 85 sempre i farmacia nn capisco perché quelle del laboratorio erano al limite vi ringrazio anticipatamente
Gentile utente, tra i 2 sistemi (prelievo venoso e capillare) vi sono delle differenze.
In ogni caso, bisogna attenersi alle glicemie di laboratorio, le uniche con cui possiamo fare diagnosi.
Le sue glicemie di base devono essere contestualizzate al suo quadro clinico (BMI, terapie praticate, familiarità per obesità/diabete/patologia cardiovascolare), la sua anamnesi, ivi compresa la familiare.
In taluni casi infatti potrebbe essere indicata l'esecuzione di un test da carico orale di glucosio.
Si rivolga al suo curante per avere tutte le delucidazioni che merita.
In ogni caso, bisogna attenersi alle glicemie di laboratorio, le uniche con cui possiamo fare diagnosi.
Le sue glicemie di base devono essere contestualizzate al suo quadro clinico (BMI, terapie praticate, familiarità per obesità/diabete/patologia cardiovascolare), la sua anamnesi, ivi compresa la familiare.
In taluni casi infatti potrebbe essere indicata l'esecuzione di un test da carico orale di glucosio.
Si rivolga al suo curante per avere tutte le delucidazioni che merita.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Gentile signora aggiungo solo a quanto già detto che potrebbe essere utile controllare in laboratorio il valore dell'emoglobina glicata e dell'insulina basale. Ovviamente si rivolga al suo medico di base per avere conferma e suggerimenti in merito. Buona giornata
Buonasera, una glicemia intorno ai 109 non desta ancora preoccupazione. sarebbe opportuno fare un'anamnesi più completa per capire se è necessario effettuare ulteriori esami. Si consulti in primis con il suo medico di famiglia. Cordiali Saluti
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno, soffro di diabete di tipo 2 da 8 anni e sul lavoro so stato esonerato da lavori notturni e di sicurezza. Sono stato collocato in segreteria amministrativa,con un orario di lavoro di 8 ore dal lunedì al venerdì, e dove occorre una concentrazione mentale continua. Mi sono accorto però che…
- Buon pomeriggio, Ho 50 anni ho i valori un po alti, cioè i valori della glicemia circa 140, come posso regolarizzare questo, cosa devo mangiare? Grazie
- HO RISCONTRATO UNA GLICEMIA A DIGIUNO A 110 DEVO PREOCCUPARMI?
- Buongiorno 5 mesi ho fatto le analisi che nn facevo da 4 anni, perché mi sentivo bene ,e ho scoperto tutti valori sballati colesterolo 240 glicemia 220 trigliceridi 400 , la glicata 9 questi risultati dovuti a eccesso di carboidrati mangiati ogni giorno . Da premettere che pensavo 122 kg alto 1.90,…
- Buon giorno Volevo chiedere un consiglio mi capita ogni tanto di misurare la glicemia a digiuno alla mattina e spesso e tra 105 e 115. La glicemia post prandiale è normale non supera mai i 125 la glicata varia tra 4,9 e 5,1. Cosa devo fare ? Mi dicono di non preoccuparti perché è effetto alba
- Buon pomeriggio,da circa6 mesi assumo il farmaco Glyxambi, prescritto dal diabetologo. Ma da 2 mesi ho un forte prurito alla schiena e pancia che devo fare?. Grattandomi si è irritata la pelle. Grazie.
- Buonasera mi e' stato diagnosticato da 5 mesi il diabete 2 avevo la glicata a 9 colesterolo a 250 e pesavo 122kg ,dopo la cura di Metformina a lento rilascio e aver perso 10 kg e' passata a 5.9. rimane il problema della glicemia al risveglio che e" sempre 100/130 e' una cosa normale? grazie
- Buonasera. Sono incinta di 27 settimane e la scorsa settimana mi è stato diagnosticato il diabete gestazionale, non ho familiaricon diabete. Provo la glicemia a digiuno e dopo 1ora da un pasto. Oggi dopo 1 ora dall'inizio del pranzo (non dovrebbe superare i 130)era a 84. È normale? Grazie
- Buonasera, la mia domanda è rivolta alla gestione a livello scolastico del diabete di tipo 1 cui è affetto un bambino non autosufficiente. Per quanto riguarda l'ipoglicemia siamo stati istruiti a dovere ma quello che non è chiaro è se dobbiamo o meno arrivare al valore 70 per iniziare a somministrare…
- ho la glicemia alta alla mattina 120 e bassa verso sera 87 la glicata a 6'2 come mai ?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 474 domande su Diabete
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.