Buonasera, mio marito 51 anni è affetto da schizofrenia paranoide , come terapia da alcuni anni, dop

4 risposte
Buonasera, mio marito 51 anni è affetto da schizofrenia paranoide , come terapia da alcuni anni, dopo avere provato svariati farmaci, sta assumendo Risperdal 4 mg al dì ma le condizioni non sono delle migliori, persistono le paranoie soprattutto, è il caso di cambiare terapia? Lo psichiatra che lo segue non ritiene di effettuare modifiche. Mio marito è affetto anche da discinesia tardiva e diabete, è insulinodipendente 4 iniezioni al giorno. Grazie per l’attenzione.
Dott. Mattia Masotti
Psichiatra, Psicoterapeuta
San Lazzaro di Savena
il risperidone è un buon farmaco, ne esistono di meglio tollerati ma spesso meno incisivi sulle idee deliranti o le angosce psicotiche. Nella schizofrenia resistente si può valutare la clozapina, farmaco meglio tollerato sul profilo di eps ma estremamente delicato e che necessita di uno stretto monitoraggio clinico con controllo ecg ed ematochimico.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott. Giorgio Masuelli
Psichiatra, Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta
Tortona
Se effettua già terapia specifica per le discinesie tardive (Akineton, Disipal, Madopar, peraltro più specifico per il Morbo di Parkinson) è opportuno iniziare trattamento con Clozapina
Se dopo diversi anni di trattamento il quadro clinico è rimasto sostanzialmente invariato ed il paziente ha sviluppato effetti collaterali, effettivamente potrebbe aver senso tentare una modifica della terapia.
La schizofrenia, purtroppo, è una patologia complicata ma per cui esistono diversi trattamenti.
Dr. Francesco Botti
Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico legale
La Spezia
Sarebbe opportuno sapere che farmaco prende per la discinesia tardiva, o se si tratta di discinesie semplici, diciamo.
4 mg di risperdal sono una dose minima per un paziente psicotico, c e sempre da valutare altri farmaci per esempio la clozapina

Esperti

Anna Scocco

Anna Scocco

Psichiatra

Civitanova Marche

Manuel Dario Blanco

Manuel Dario Blanco

Psichiatra, Psicoterapeuta

Biella

Marta Perini

Marta Perini

Psicologo

Parma

Francesco Merico

Francesco Merico

Neuropsicologo, Psicologo, Psicoterapeuta

Langhirano

Giuseppe Fàzzari

Giuseppe Fàzzari

Psichiatra

Montichiari

Stefania Grillo

Stefania Grillo

Psichiatra, Neurologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 12 domande su Schizofrenia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.