Buonasera ho 50 anni assumo 50 mg di maveral al giorno , volevo sapere se il rabestrom che assumo pe

13 risposte
Buonasera ho 50 anni assumo 50 mg di maveral al giorno , volevo sapere se il rabestrom che assumo per l'erezione genera ansia . Grazie
Buongiorno
non ritengo verosimile che il principio attivo del rabestrom ovvero il sildenafil generi ansia. L'ansia potrebbe derivare da tutto quello che l'assunzione del farmaco può sottendere.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dr. Andrea Loreto
Andrologo, Urologo
Reggio Emilia
Buongiorno, concordo con il Collega Castiglioni che probabilmente ci sono altre motivazioni che possono generare ansia propriamente detta.
Ha provato a parlarne con il collega che le ha prescritto il Maveral?
Gentile Utente,è piuù verosimile che l'ansia da prestazione preceda l'assunzione di sildenafil,la cui prescizione ovviamente deve essere motivata da consulto specialistico
Prenota subito una visita online: Visita andrologica - 120 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Dott.ssa Ester Di Rosa
Psicologo, Psicologo clinico, Psicoterapeuta
Torre del Greco
Gentilissimo utente il farmaco che assume non dovrebbe generare ansia pertanto le consiglio di indagare la reale provenienza della stessa
Buongiorno,
se non vi è una causa organica che giustifichi l'assunzione del farmaco, dovrebbe consigliarsi col suo medico circa la possibilità di una terapia integrata che includa anche la figura di uno psicologo o di altre figure professionali affini; è molto più probabile che l'ansia sia la causa e non la conseguenza del problema.
Cordialmente
Francesca
Dott.ssa Caterina Cresciullo
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Vallo della Lucania
Salve, consideri la possibilità di chiedere una consulenza psicologica, l ansia potrebbe essere legata non al farmaco ma ad altro...spesso poterne parlare è la cura migliore.
Cordialmente.
Dott.ssa Maria Teresa Belgiovine
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Torino
Buongiorno, sono in linea con le colleghe e con il dottor Castiglioni, l'ansia potrebbe riversarsi nella sfera sessuale ed essere innescata o collegata ad altro.
Dott.ssa Deborah Sproviero
Psicologo, Psicoterapeuta
Pozzuoli
Buongiorno, il farmaco che sta assenso non provoca ansia, le consiglio di iniziare un percorso di psicoterapia per capire le motivazioni di questo stato ansioso.
Dott.ssa Grazia Esposito Malara
Psicologo, Psicoterapeuta, Professional counselor
Ospitaletto
Buonasera, per ogni domanda sugli effetti diretti del farmaco si rivolga sempre al medico che glieli ha prescritti. Mi sento poi di ipotizzare che la sua ansia sia più probabilmente legata al motivo che l'ha portata a cercare un farmaco, ovvero il problema dell'impotenza. Per questa le consiglio di chiedere anche una consulenza da uno psicoterauta per meglio valutare la situazione.

Cordiali saluti
Dott.ssa Eugenia Cardilli
Psicologo, Psicologo clinico, Psicoterapeuta
Roma
Salve, non ci scrive molte notizie su di sè, ma ci comunica che prova dell'ansia e di essere preoccupato su il medicinale prescrittogli e che potrebbe essere il responsabile della sua ansia. Sarebbe bene che lei contatti uno psico-sessuologo facendo un lavoro su di sè e con l'aiuto del professionista riuscire a capire perchè prova tale ansia e che cosa le vuole comunicare il suo stato ansioso, le auguro di andare a stare meglio e la saluto cordialmente, dott. Eugenia Cardilli
Prenota subito una visita online: Primo colloquio individuale - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Dott. Emanuele Grilli
Psicologo, Psicoterapeuta
Lido Di Ostia
Salve. Come hanno ampiamente sottolineato i colleghi medici e psicologi,forse dovrebbe farsi aiutare ad esplorare l'ansia che le scaturisce l'assunzione del farmaco .Cordiali saluti. Dottor Emanuele Grilli.
Dott.ssa Marta Calderaro
Psicoterapeuta, Neuropsichiatra infantile
Roma
Salve, concordo con l’ipotesi che l’ansia sia dovuta ad altre cause, forse le stesse che hanno portato alla prescrizione del farmaco. Si consulti con chi glielo ha prescritto per un suggerimento su un altro percorso da affrontare per risolvere il problema alla base.
Marta Calderaro
Dr. Ciro Salzano
Endocrinologo, Andrologo, Sessuologo
Arzano
Il sildenafil non genera ansia

Esperti

Maria Addezio

Maria Addezio

Psicologo

Parma

Rachele Sforza

Rachele Sforza

Psicologo

Milano

Claudia Colusso

Claudia Colusso

Psicologo

Spresiano

Valeria Pirillo

Valeria Pirillo

Psicologo clinico

Roma

Alessandra Pistelli

Alessandra Pistelli

Psicologo

Pisa

Giulia Del Duca

Giulia Del Duca

Psicoterapeuta, Neuropsicologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 399 domande su Ansia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.