Avevo un dente del giudizio cariato e il dentista ha deciso di provare a salvarlo, ha rimosso la car
8
risposte
Avevo un dente del giudizio cariato e il dentista ha deciso di provare a salvarlo, ha rimosso la carie e lo ha cementato, sperando la dentina lavori e risolva il problema. Sono passati ormai due mesi dalla cementazione ma a volte, specialmente quando mangio alimenti dolci, molto duri o molto caldi, sento dolore (tendo infatti a masticare spesso dall’altra parte). È normale?

Buonasera, il dolore che riferisce evidenzia il fatto che il nervo del dente del giudizio si sta infiammando con sucessiva perdita di vitalità dolore ancora maggiore e infezione che si propaga nel suo corpo . Prenoti subito un appuntamento dal suo dentista in modo che risolva il dolore nel più breve tempo possibile. Lui saprà come risolvere andrà tutto bene.
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Non è normale: è il segno che la terapia non è andata a buon fine, e che bisogna fare altro ( o provare a devitalizzarlo, ma è arduo, oppure toglierlo).

Se ha tutti gli altri denti presenti in arcata risolverà il problema per sempre estraendo il dente del giudizio .
Se invece può essere utile alla masticazione avendo il corrispettivo all arcata antagonista e le manca qualche altro dente nella stessa emiarcata può essere indicata la devitalizzazione previa sempre in rx per valutare la eventuale complessità radicolare …utile comunque anche in caso di futura estrazione .
Se invece può essere utile alla masticazione avendo il corrispettivo all arcata antagonista e le manca qualche altro dente nella stessa emiarcata può essere indicata la devitalizzazione previa sempre in rx per valutare la eventuale complessità radicolare …utile comunque anche in caso di futura estrazione .

Se il dente in questione è abbastanza inutile, ovvero sono presenti tutti gli altri denti, non ci penso due volte ad estrarlo.

purtroppo temo che il dente vada estratto, a meno che non sia fondamentale per la masticazione e va devitalizzato

Salve, non è normale avere ancora tale sintomatologia in seguito alla chiusura definitiva del dente. Molte volte sui denti del giudizio è particolarmente complesso ottenere un buon isolamento dalla saliva (tutti i materiali da otturazione vanno utilizzati in assenza di essa) e in questo caso probabilmente non vi è stato un corretto legame tra il restauro e il dente in questione. Qualora dovesse continuare la sintomatologia (a volte nei casi di carie più profonda la sensibilità tende a diminuire grazie alla formazione di una dentina terziaria che “isola” maggiormente), consiglio valutazione rx e rifacimento dell’otturazione

Buongiorno, percepire ancora sintomatologia dolorosa è indice di patologia. Come hanno sottolineato precedentemente i miei colleghi i denti del giudizio sono elementi spesso difficili da trattare, sia a causa della loro posizione molto arretrata e perciò difficili da isolare dalla saliva, sia perché spesso sono in disodontiasi, o parzialmente erotti o spesso anche proprio per la loro anatomia. Le consiglio di recarsi da un dentista e fare una visita per verificare lo stato del restauro e un’rx per valutare se è ancora presente patologia cariosa. Solo a quel punto si può stabilire se è possibile ritentare un’otturazione o se la soluzione migliore è l’estrazione.
Le auguro una buona giornata
Le auguro una buona giornata

Buongiorno.
Non è troppo semplice risponderLe a causa delle variabili in gioco: possiamo dire che, se il collega è riuscito ad ottenere una buona otturazione del Suo elemento dentario, cosa non sempre agevole quando si lavori sui denti del giudizio, la sintomatologia alla masticazione, allo stimolo termico o dolce può essere presente e perdurare in caso di cavità (carie) estese ed in prossimità della polpa (nervo). Se il dolore fosse di entità modesta e, soprattutto, tendesse a diminuire nel tempo, Le consiglio di attendere. Se la terapia è stata correttamente eseguita spesso il quadro va in remissione spontanea totale, tuttavia non è infrequente dover aspettare qualche mese per la completa scomparsa.
Distinti saluti.
Non è troppo semplice risponderLe a causa delle variabili in gioco: possiamo dire che, se il collega è riuscito ad ottenere una buona otturazione del Suo elemento dentario, cosa non sempre agevole quando si lavori sui denti del giudizio, la sintomatologia alla masticazione, allo stimolo termico o dolce può essere presente e perdurare in caso di cavità (carie) estese ed in prossimità della polpa (nervo). Se il dolore fosse di entità modesta e, soprattutto, tendesse a diminuire nel tempo, Le consiglio di attendere. Se la terapia è stata correttamente eseguita spesso il quadro va in remissione spontanea totale, tuttavia non è infrequente dover aspettare qualche mese per la completa scomparsa.
Distinti saluti.
Esperti






Domande correlate
- Buongiorno, ho appena fatta una visita dentistica e mi hanno riscontrato due denti da curare con terapia canalare o se preferisco con incappucciamento dentale, vorrei un altro parere grazie mille
- Buongiorno Ho un molare (il 27) cariato da togliere ed il mio dentista mi propone di togliere anche l' adiacente "dente del giudizio" (il 28) anche se ancora in buono stato. Volevo sapere se è una cosa strettamente necessaria anche in considerazione della mia età (67 anni) e del fatto che non ho…
- Buongiorno , avevo un incisivo superiore scheggiato e il dentista me lo ha ricostruito con una otturazione. L antagonista ci sbatteva sopra e il dentista lo ha leggermente limato in modo che non tocchino e che non sbattano parlando. Da qui è cominciata la mia odissea. Fatico a parlare mi sembra di far…
- Salve a tutti, ieri ho fatto la prima seduta di devitalizzazione del molare superiore, (dolore mentre masticavo) ma nonostante ciò quando faccio pressione (es. provo a mordere leggermente il dito con il dente) fa ancora male. È normale?
- Buongiorno a tutti, io ho un problema con un dente (molare superiore). Anni fa (forse 10) lo otturai, ma in questo periodo sta facendo di nuovo male. Ho sentito vari dentisti che mi hanno consigliato di devitalizzare il dente però ovviamente per un fattore economico ho preferito otturarlo, credendo di…
- Buongiorno a tutti, io ho un problema con un dente (molare superiore). Anni fa (forse 10) lo otturai, ma in questo periodo sta facendo di nuovo male. Ho sentito vari dentisti che mi hanno consigliato di devitalizzare il dente però ovviamente per un fattore economico ho preferito otturarlo, credendo di…
- Test di vitalità si e no ! Sono stata da due dentisti in un settimana per un problema irrisolvibile ad un molare. Ho dolorino quasi tutti i giorni sopportabile ma ormai dopo tre mesi anche stufa di sopportare. All inizio avevo dolore alla masticazione ora no. Da tac e lastra non si evince niente. Il…
- Buongiorno. Ho notato che nelle mie gengive sono presenti, in zone diverse, tre piccole cisti. A volte sento un po' di bruciore, fastidio. Altre volte non sento nulla ed è come se non ci fossero. Come interviene il dentista? Grazie
- Serve devitalizzare un molare superiore se manca quello antagonista ,mi hanno detto di devitalizzarlo e incapsularlo perché sta scendendo, che ne pensate
- Buongiorno, lavo i denti almeno tre volte al giorno soprattutto dopo i pasti, se mi capita però di non poter lavarli e dover saltare un lavaggio mi fanno male è normale?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 238 domande su Carie dentaria
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.