Domande del paziente (9)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Trattasi di una patologia autoimmune, per definizione cronica, che può andare incontro anche a lunghi periodi di remissione che sembrano guarigione ma che per qualsiasi motivo, soprattutto forti periodi... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Essendo la Tiroidite di Hashimoto una condizione di infiammazione cronica con lenta ma progressiva distruzione del parenchima ghiandolare, è possibile un ulteriore peggioramento della funzione tiroidea... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Penso sia il caso, dopo 2 anni, di praticare una terapia più incisiva e risolutiva per la sua malattia: Eradicazione chirurgica o Terapia radiometabolica con I131
Buon pomeriggio, soffro di ipotiroidismo da 20 anni. Prendo Eutirox, ultimamente nel dosaggio di 150 alternato a 125. Ho perso in un anno 25 chili, lasciando, in ogni caso, lo stesso dosaggio di Eutirox. Ho fatto ieri le analisi del sangue e Tsh e Ft4 sono risultati normali, mentre l'Ft3 è leggermente più basso (2,07) rispetto al minimo (2,20). Cosa vuol dire questo? Io ho sempre saputo che era il Tsh il valore determinante per l'ipo o l'ipertiroidismo. Grazie mille. Rosa
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Appunto. Stia tranquilla. Continui la terapia in corso
Salve,chiedo cortesemente se Tirosint fiale contiene glutine?Lattosio se ho capito bene non c'è.
Ho dosaggio da 125 per ipotiroidismo dalla nascita.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Assolutamente non contiene glutine!
Ho superato da poco i 60 e da poco più di un anno devo confrontarmi con un linfonodo ( 1,6 cm circa ) che è stato descritto come " ..teso elastico, mobile e liscio " e permane stabile ed immutato in zona latero cervicale . Le analisi emocromo + elettroforesi sono buone , ho effettuato un prelievo aspirato di adeguata consistenza il cui riscontro citologico esclude malignità e l'ecografia rileva un " ovalare con ilo iperecogeno ben evidente ". Anche i test infettivi non hanno dato esito utile salvo quello EBNA che riporta IgM negativa e IgG " presenti" lasciando intendere una possibile mononucleosi recente ma non pregressa.
Il linfonodo però non regredisce e permane di dimensione stabile (forse solo leggermente minore ) . Mi sento bene e non ho alcun sintomo degno di nota ed anche il dimagrimento di 8 kg in oltre un anno è dovuto ad una dieta alimentare con riduzione di carboidrati e prevalenza di verdura legumi e pesce ...ecc che mi sono imposto per rientrare nei limiti del peso forma e del rischio glicemico.
Cosa posso fare e pensare oltre che tenere in attenzione con periodico monitoraggio ? Grazie.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Ritengo di assolutamente tranquilla. Non fare nulla. Magari controllo ecografico tra 6-8 mesi
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Si è diabetici se si riscontra una glicemia al mattino a digiuno per due volte consecutive maggiore o uguale a 126 mg/dL o una glicemia a 120’ dopo carico orale di glucosio maggiore o uguale a 200 mg/dL.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Nessuna problema. Opportuno comunque completare e le indagini, al prossimo controllo, con TSH FT4 AbHTG AbTPO ed ecografia tiroidea (per valutare la presenza o meno di tireopatia nodulare).
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Gentile paziente,
la sintomatologia che lei lamenta può certamente avere alla base alterazioni di interesse endocrinologico.
Corretta la valutazione della funzione tiroidea, ma è opportuno il completamento...
Altro