Domande del paziente (6)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La tossina del botulino è termolabile cioè superati gli 80 °C si "scioglie" in termini biochimici si denatura, il sottovuoto è contro producente per il botulino è un organismo anaerobio cioè vive bene... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

il grosso problema è causato da vicina e la convicina contenute nelle fave, esse sono biochimicamente glicosidi pirimidinici non proteine se l'integratore contiene proteine del pisello non dovrebbe dare... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

il limite di nichel tollerabile definito ad oggi dall'efsa, che si occupa di tossicità di additivi alimenti e sotenibilità, è di 4,3 μg Ni/kg. purtroppo si parla di accumulo di nickel e non di un singolo... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

attenzione la vera dieta chetogenica non va confusa con la dieta iperproteica metabolicamente gli effetti sono molto diversi, occhio anche a togliere i carboidrati il corpo ne ha bisogno e un sistema ormonale... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera, è meglio assumere gli integratori ai pasti, per migliorarne l'assorbimento, non c'è problema ad assumerne tipi differenti, bisogna solo porre attenzione allo stato di gravidanza oppure a problemi... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

gentile paziente, il corpo è fatto di acqua, muscoli, grasso, organi interni, quando si aumenta o si scende di peso in modo repentino è spesso attribuibile alla massa muscolare, il muscolo è risso di zuccheri... Altro