Domande del paziente (426)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sarà probabilmente una piccola lacerazione traumatica, utilizzi un collutorio fino alla guarigione.
Non sembra essere una cosa preoccupante, ma se ha dei dubbi si faccia controllare da un collega.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non ha alternative, deve andare da un collega.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Prima di iniziare qualsiasi percorso ortodontico, protesico e parodontale, vanno per prima cosa rimosse carie, elementi dentali non recuperabili e istruire il paziente sulle corrette manovre di igiene... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

le suggerisco di andare da un collega per valutazioni. Non è possibile somministrare terapie in pz che non sono visitati e valutati dal medico.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

No, nel modo più assoluto
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Concordo con i colleghi
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La risposta del Dott Abate è corretta. Di certo non può essere usata della resina per la connessione di parti metalliche, a meno che non si stia parlando di una struttura in resina provvisoria da indossare... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

No, non è possibile modificare il colore della struttura già realizzata, in particolarmente se già cementata poichè molto probabilmente un tentativo di rimozione porterebbe alla rottura del manufatto.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Certamente, prima di cominciare un percorso protesico o endodontico va risolto il problema alla radice del canino e qualsiasi protocollo conservativo, mirante a mantenere quanto più possibile, è la soluzione... Altro
Domande più frequenti
-
Costo protesi fissa
Gentile paziente potrebbe risolvere il suo problema con degli impianti.la invito…