Domande del paziente (7)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Provi ad utilizzare un poggia piedi sotto la scrivania alto almeno 20-30 cm per poter isolare il peso degli arti inferiori che gravano sulla zona lombare come trazionamento.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se i formicolii sono precedenti al trattamento osteopatico somministrato, oltre ai consigli dei colleghi, che condivido, le consiglierei eventualmente di sentire il suo medico di base e capire se sia... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Oltre alla consulenza di un fisioterapista, potrebbe esserle utile anche una visita osteopatica per indagare e valutare anche quello che riguarda l'aspetto viscerale!
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La diagnosi di scoliosi (non quindi atteggiamento scoliotico) deve essere effettuata, data la giovane età della bimba, da un ortopedico pediatrico ed eventualmente seguito l'iter indicato da lui!
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Concordo con i miei colleghi e consiglio un eventuale visita osteopatica o fisioterapica per ristabilire equilibrio tensivo a livello cervico dorsale.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Senta prima il suo medico di base per eventualmente eseguire degli esami al fine di indagare l'aspetto metabolico, poi utile seduta osteopatica o fisioterapica per valutare l'aspetto muscolo scheletrico... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Assolutamente, sia un fisioterapista che un osteopata sono in grado di valutare e poi trattare questo tipo di sintomatologia!