Domande del paziente (13)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Per rispondere occorrerebbero dei dati quali se ha disturbi urinari, se ha già eseguito accertamenti e quali, se ha familiarità per disturbi prostatici.Le consiglio una visita urologica per risolvere i... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non conoscendo età, storia clinica, pregressi PSA ed indagini ecografiche è impossibile rispondere.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

E' difficile rispondere non avendo un quadro attuale sulla diffusione di malattia che verosimilmente ha sviluppato prima una ormono-resistenza ed ora anche una chemio-resistenza.
E' necessario in questi...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Pur in assenza di alcuni elementi importanti quale la sua età,il PSA alla diagnosi e i risultati degli esami di stadiazione quali la Scintigrafia ossea e la Pet-TAC, credo che l'orientamento prescrittole... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non esiste alcuna evidente correlazione tra un trauma cranico di lieve entità a la possibile evenienza futura di un tumore.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Mancano alcuni dati quali il PSA preoperatorio,lo stadio di malattia (TNM),in particolare l'interessamento dei margini e l'infiltrazione perineurale,per rispondere compiutamente alla domanda, in ogni... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Riguardo la resezione endoscopica a distanza di 20 gg dall'intervento disturbi quali sanguinamento,dolori e stimolo continuo possono esservi, in ogni caso è necessario sapere l'esame istologico dell'intervento... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Trattandosi di una neoplasia scarsamente differenziata ed in fase avanzata con interessamento linfonodale ed osseo, è corretto un iniziale approccio ormonale salvo una rivalutazione della risposta clinica... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Occorrerebbe sapere se vi sono dei sintomi e se questa lesione presisteva in passato o se è stata una scoperta occasionale e inoltre la sede e le dimensioni .Sicuramente la Pet e la TAC sono necessarie... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Credo che per la diagnosi formulata dal collega la prescrizione sia più che corretta e vada proseguita per diversi mesi, salvo poi rivalutare il quadro a distanza.