Domande del paziente (16)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, non esiste una risposta alla sua domanda. La discriminante è l’esperienza del chirurgo riguardo alla patologia da trattare, dato che la patologia vertebrale è di competenza sia ortopedica che... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Ovviamente non si può dare una risposta. Il mezzo non è quello consono. Non si può pretendere di avere risposte in merito senza un’attenta valutazione clinica.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non è possibile rispondere alla sua domanda senza una visita.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Una visita da un chirurgo che si occupi di patologia vertebrale. Di sicuro non risolverà il suo problema con delle domande su internet.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La prescrizione di un intervento chirurgico è uno degli esiti di una visita specialistica, non di una domanda su internet.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Assolutamente no. La terapia va bene, il cortisone non è indicato per in trattamento di questo tipo di dolore
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sono sintomi assolutamente compatibili con il postoperatorio. Normalmente passano nel giro di qualche settimana.
domanda : effettuare gargarismi, col collo che quindi viene "buttato" all'indietro improvvisamente, può causare ictus? o problemi vascolari alle arterie di collo e testa?
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Assolutamente no.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il corredo sintomatologico è talmente variegato da rendere impossibile un’ipotesi diagnostica senza una visita specialistica. A occhio e croce sembra più una sindrome ansiosa che un problema neurologico... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se, come dice lei, è andato tutto bene, non ci sono presupposti per non darla.