Domande del paziente (12)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

A mio avviso l'utente desidera sapere se può essere tranquillo con un test negativo a 155 giorni da una esposizione a virus HCV. A questa distanza di tempo, con un test di ultima generazione negativo,... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Solo una tubercolosi bovina presenterebbe qualche remoto rischio di contagio, ma è estremamente improbabile che un gatto di casa contragga questa malattia.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La profilassi della malaria non deve essere interrotta prima del periodo prescritto, comprese le somministrazioni dopo il rientro. Può essere interrotta per seri effetti collaterali, ma in questo caso... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il Lariam (meflochina) è oggi considerato sicuro anche se assunto in gravidanza. La scheda tecnica del farmaco, comunque, consiglia di evitare gravidanze nei tre mesi successivi all'assunzione.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il Lariam ha una durata in circolo lunghissima (emivita fino a 24 giorni!), per cui è teoricamente possibile che gli effetti collaterali persistano a lungo attenuandosi progressivamente fino a scomparire.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Esistono cure molto efficaci per l'epatite B: la loro prescrizione si effettua in base all'attività di malattia, misurata dal valore delle transaminasi, e dalla replicazione del virus (valore di HBV-DNA).... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

In base ai soli dati disponibili, l'infezione da EBV, vista la presenza di EBNA IgG, sembrerebbe databile ad almeno due mesi prima e non spiegherebbe la febbre delle ultime due settimane. Anche la negatività... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il rischio di HIV per il tipo di contatto descritto è trascurabile. Giova comunque ricordare che i rapporti devono essere protetti dall'inizio, anche per proteggersi dalle altre malattie a trasmissione... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Con test combinato ag p24/ab negativo a 83 giorni trasmissione HIV certamente esclusa. Sempre rapporti protetti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

infezione da HIV certamente esclusa.
SEMPRE RAPPORTI PROTETTI, RICORDARE CHE ESISTONO ANCHE LA SIFILIDE E LE ALTRE MTS.