Domande del paziente (8)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, il vessel in alcuni studi che valutavano la sua capacità di ridurre i sintomi della malattia venosa cronica si è dimostrato efficace anche nel ridurre l'edema. Se ha spesso le gambe gonfie... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, le placche ipoecogene all’ecocordopller, dette anche placche soft, sono giudicate a maggior rischio di embolizzazione. Quelle da lei citate nel testo (iso-iperecigene o calcifiche) sono giudicate... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno con il caldo anche le vene del piede possono risultare più evidenti per l’aumento del flusso sanguigno cutaneo dovuto alla dispersione del calore ( termoregolazione) . Se non ci sono altri segni... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno le consiglio una immediata valutazione presso la chirurgia vascolare più vicina per iniziare il prima possibile le cure appropriate.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, la tortuosità della carotide interna è abbastanza frequente ma non è detto che sia una controindicazione allo stenting. Comunque è necessario valutare l'anatomia dei vasi che saranno di passaggio... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno per valutare eventuali tortuosità dell’asse carotideo in previsione di un trattamento di stenting e per confermare la stenosi della carotide interna é utile una Angio-TAC oppure una Angio-RMN.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, prima di procedere a uno stenting carotideo è utile valutare l'anatomia dei vasi arteriosi mediante una angio TC. Sapere in anticipo di una anatomia sfavorevole alla procedura di stenting della... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, m/s è l'unità di misura della velocità in metri(m) al secondo (s).
Una velocità di 1 m/s non corrisponde univocamente a una stenosi del 35%. La velocità del flusso di sangue in una carotide...
Altro