Domande del paziente (5)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. Il diamtero di 5 cm è al limite per indicazione chirurgica, molto dipende da età, presenza o meno di altre patologie e anatomia dell'aorta. Per definire il quadro con esattezza è necessario... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. Il diamtero di 5 cm è al limite per indicazione chirurgica, molto dipende da età, presenza o meno di altre patologie e anatomia dell'aorta. Per definire il quadro con esattezza è necessario... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. Questi valori sono inidcativi di una lieve dilatazione che non ha indicazione all'intervento. E' comunque necessario un accurato controllo della pressione arteriosa e un follow-up periodico Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. I parametri dell'ecoardiogramma sono indicativi di una patologia valvolare e aortica significativa che vanno ulteriormente indagati con una TAC con mezzo di constrato, previo controllo della... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. Il diametro aortico è ancora al di sotto dei parametri per l'indicazione all'intervento. Qualora ce ne fosse bisogno è possibile sostituire l'aorta ascendente con tecnica mini-invasiva attraverso... Altro