Domande del paziente (512)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Vista l'ateromasia le statine sono decisamente consigliabili. In genere le cpsi dividono per cui potrebbe in effetti iniziare con 1/2, eviti invece di assumerle a giorni alterni perché avrebbe efficacia... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
E' possibile ma è difficile ripondere con così pochi elementi e senza vederla. Ne parli col suo medico o con chi la possa visitare
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Sembra in effetti un'otite, certo non esterna, Intanto prenda un antinfiammatorio per bocca ma appena possibiledi faccia controllare, magari da uno specialista ORL
Prendo eutirox per ipogiroidismo posso assumere compresse di vitamina C con fosfolipidi da sola. Grazie
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Meglio evitare la soia, se ho capito bene quanto scrive. Interferisce negativamente
Buongiorno Dottore ho 33 anni ho fatto la curva glicemica e insulinemica da carico con glucosio per sospetto di insulina resistenza.
I miei valori sono usciti per la glicemica:
A digiuno: 98, a 30 minuti: 146,a 60 minuti: 109,a 90 minuti: 89, a 120 minuti: 102
Per l'insulinemica:
A digiuno: 14.1, a 30 minuti: 122.5, a 60 minuti: 115.1, a 90 minuti: 65.1, a 120 minuti: 44.7.
Secondo lei sono insulina resistente?
La ringrazio anticipatamente.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
In base ai numeri SI!
Salve, assumo cholecomb dal 15 gennaio. Ho 45 anni in sovrappeso, in terapia con lobivon per familiarità ipertensiva e in terapia sostitutiva da 10 anni per tiroidectomia totale. A dicembre 2024 le analisi presentavano colesterolo 256 omocisteina 33 e il medico mi consiglia la terapia con cholecomb. Ho modificato subito drasticamente regime alimentare e stile di vita e ad oggi ho perso 10 kg. Ho iniziato ad assumere prefolic e cholecomb come indicato. le analisi attuali presentano omocisteina 12 e colesterolo 117 , hdl 52, trigliceridi 90. Ho dovuto cambiare medico e quello attuale vorrebbe eliminare il cholecomb dicendo che lo stile di vita e la dieta sono sufficienti. Vorrei avere un parere in merito allla fattibilità di questa sospensione ed alle modalità più opportune.
Grazie
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Si certo sono d'accordo, proverei indubbiamente a sospendere la statina riverificando poi i valori!
Buongiorno dottore ,ho letto che con ecografia addominale si vede male la coda del pancreas ,per cui da un eventuale ipotesi si neoplasia del pancreas ,con quale esame bisogna confermarlo ? Con una tac toracoaddome con mdc per verificare anche le localizzazioni a distanza? Successivamente facendo ecoendoscopia e colangioRmn ? Grazie .
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Dipende dalla situazione specifica. Ne parli col Suo medico
Salve, ho effettuato gli esami del sangue ed è risultata bassa la transferrina e la vitamina D. Il resto è tutto nella norma, significa che c’è qualcosa che non va o è tutto apposto?
RISPOSTA DEL DOTTORE:
E chi lo sa? Quanti anni ha? Che problemi di salute ha? Perché ha fatto gli esami?
Sono stata operata a gennaio di tiroidectomia totale per noduli benigni multipli.Sono una donna e peso 68 kg, prendo Eutirox da 112 mcg. A distanza di due mesi i valori degli esami sono Ft3 3,42, Ft4 15,8 e
Tsh 0,08. Avere un Tsh così basso può avere effetti collaterali? Grazie
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Direi di no, piuttosto è del tutto inutile dosare fT3 perché Lei assume fT4!!
Salve
che esami del sangue consigliate quando, pur seguendo una normale alimentazione e sport, da sempre, l'addome risulta più gonfio e più ricco di grasso rispetto ad un passato periodo ?
insulinemia, cortisolo,ecc?
grazie
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Consiglio una buona visita medica, poi seguiranno eventuali accertamenti
Domande più frequenti
-
Forte Stomatite
La Stomatite è processo infiammatorio a carico della mucosa orale. Le possibili cause…