Domande del paziente (42)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Dovrebbe innanzi tutto eseguire un esame diagnostico per avvalorare questa ipotesi e successivamente procedere ad eventuale asportazione con esame bioptico.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Sarebbe utile integrare con qualche antiedemigeno, integratori o farmaci dopo un'attento consulto medico.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
La parte bianca che lei ha confuso con cibo potrebbe essere tessuto di rimarginazione, anche detto fibrina, che serve a chiudere quel buco. Se questo permane, dovuto a cattiva igiene orale o ad altre cause,... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Sicuramente il Redensity 2 è ottimo, la soluzione più rapida è sempre la blefaroplastica chirurgica, ma anche con la medicina estetica si ottengono ottimi risultati. Uno schiarente potrebbe essere la soluzione. Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Se sono a base di acido Polilattico ci sono diverse soluzioni:
1) infiltrazione di soluzione salina e massaggio
2) infiltrazione di corticosteroidi
3) ultrasuoni focalizzati
La aspetto a studio per valutare...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Ha parlato col suo medico? Ha iniziato una terapia antibiotica?
Buonasera dottori, cerco un vostro aiuto. A settembre ho eseguito un filler agli zigomi, dopo due giorni ho avuto edema sotto gli occhi e zigomo (come se avessi delle cisti sotto cutanee), da quel giorno è iniziato il calvario. Ho eseguire per ben 7 volte la ialuronidasi cambiando anche medico. Ma nulla, ad oggi mi ritrovo l'ovale del viso deformato. Ho speso più di 2.000 euro per risolvere il problema. ovviamente ho eseguito l'ecografia del tessuto sottocutaneo per accertami che fosse filler, ma è filler. Mi chiedo se esiste un medico che possa realmente aiutarmi? Ho se esiste una terapia antibiotica.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Se vuole può fissare una videoconsulenza e troveremo la soluzione adatta al suo caso.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Dovrebbe intraprendere una terapia farmacologica per migliorare la trasmissione nervosa del nervo alveolare inferiore
RISPOSTA DEL DOTTORE:
TC cranio senza mezzo di contrasto
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Se è passato tempo sufficiente tra l'iniezione ed il trauma il filler non uscirà poiché tende ad integrarsi nei tessuti.