Domande del paziente (22)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile Paziente, la sintomatologia dolorosa riferita può essere comune dopo l'intervento da lei eseguito, in particolare sarebbe utile conoscere la tecnica e gli strumenti utilizzati per fissare la rete... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile Paziente
Si tratta di un reperto istologico tipico nei casi di cisti pilonidale, o cisti sacro coccigea, pertanto può stare tranquillo.
Cordialmente
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile Paziente
La presenza di ecchimosi ed ematomi in sede di accesso chirurgico é comune dopo gli interventi laparoscipici, e il riassorbimento completo di questi può richiedere diverse settimane....
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile Paziente
Può molto probabilmente già riprendere piena attività fisica! Tenga presente che il riposo viene consigliato per circa un mese quindi, in caso di ferite ben consolidate, può riprendere...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile paziente
Potrebbe trattarsi di una sigla che indica il cosiddetto "grading" tumorale, tuttavia non essendo una sigla canonica sarebbe utile chiederlo a chi si è occupato di questo complesso intervento
Cordiali...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile paziente
Il semplice numero del "peso" può non essere abbastanza per descrivere la ricomposizione corporea alla quale è andato incontro: probabilmente se si potesse confrontare si osserverebbe...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

È molto possibile che vi sia una frattura sottostante, non esiterei a recarmi in un vicino pronto soccorso per affrettare i tempi
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile paziente
La diagnosi di appendicite inizia da un forte sospetto clinico, se esiste il dubbio la invito a non attendere e a recarsi in un vicino pronto soccorso per farsi visitare da un chirurgo...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile paziente
Il discomfort in sed di intervento e a volte può durare mesi, l'entità della tumefazione però potrebbe essere un problema e andrebbe valutato clinicamente
cordiali saluti
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentil paziente
può essere normale ma dipende dall'intervento che ha fatto: l'intervento laparscopico per esempio ha questo problema, che sparisce nei mesi, mentre nell'intervento "classico" è meno frequente
Altro