Domande del paziente (96)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Carissimi,
la ricerca dell'antigene fecale di Helicobacter pylori ha solo due risultati: o è positivo, o è negativo. Nel suo caso, da come descrive il test, è positivo. Naturalmente il valore "normale"...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno a lei,
in genere gli antispastici (es. trimebutina o mebeverina) non influenzano in maniera significativa il transito intestinale, soprattutto se assunti al bisogno o in maniera sporadica. Se...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Carissimo,
il valore di vitamina B12 pur essendo nei limiti inferiori della norma, è appunto nella norma. E' poco probabile che questi fastidii che lamenta siano imputabili ad un deficit di vitamina B12....
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Carissimi,
il singhiozzo come sa è in genere dovuto all'irritazione o alla stimolazione del nervo frenico, il nervo che innerva il diaframma, muscolo situato fra torace e addome. In genere consegue ad...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, potrebbe trattarsi semplicemente di una candidosi orale. La Candida è un fungo situato nella bocca di molte persone, quando si assumono antibiotici multipli può proliferare e conferire alla... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno! A giudicare dalla descrizione di questo test, pare che stia parlando dell'ecografia con pasto grasso o "Test di Bronner". Tale esame è utilizzato per studiare la funzionalità della colecisti... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, se la malattia di Crohn attualmente è in remissione ("spenta") e non ci sono segni di malattia perianale (es. fistole) è sufficiente il comune buonsenso e una normale igiene (normali precauzioni... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno! La seconda dose di preparazione - in genere - va assunta circa cinque ore prima dell'esame. Una preparazione assunta troppo PRESTO infatti può comportare una minore qualità della preparazione... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Carissimo,
alcuni integratori di magnesio possono provocare diarrea (o comunque accelerare il transito intestinale) in pazienti con ileostomia. Questo però accade soprattutto con uso di magnesio ossido...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno!
In genere si utilizzano 10 grammi al giorno, pari a circa un cucchiaio da cucina. Si possono usare nello yogurt o nell'insalata, e si possono assumere anche a lungo termine senza problemi....
Altro