Domande del paziente (10)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Come lei stesso ha detto è importante rivolgersi ad un centro specializzato in malattie demielinizzanti. Al momento i dati clinici e radiologici suggeriscono un ipotetico quadro di mielite, per cui le... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera.
Per fascicolazione si intende la contrazione spontanea e caotica di alcune fibre muscolari contigue. Le fascicolazioni a differenza delle fibrillazioni sono visibili all'ispezione clinica e...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Si, il collega radiologo dal referto sembra suggerire di approfondire ulteriormente il quadro clinico al fine di escludere lesioni infiammatorie, specie se giovane.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera,
normalmente dopo la rachicentesi il rischio è di sviluppare cefalea ortostatica, un mal di testa che scompare quando si è distesi e si accentua con la posizione verticale. Fortunatamente il...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Intanto ci tenevo a dirle che il meningioma di grado 1 ha una buona prognosi. Sarebbe indicato effettuare una visita per escludere eventi critici e/o distonici.
Buonasera.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Normalmente nel sospetto di nevralgia del trigemino il Neurologo può valutare l'utilità di eseguire una RMN encefalo, spesso con sequenze angiografiche per escludere o confermare la presenza di conflitti... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il bruxismo ed in generale i disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare possono abbassare la soglia cefalagica e favorire gli attacchi.
I sintomi riferiti possono essere connessi al farmaco assunto,...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera, la demenza fronto-temporale e l'Alzhaimer sono due malattie in diagnosi differenziale tra loro. Dalla descrizione è provabile si tratti di demenza frontotemporale, che più frequentemente presenta... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il referto segnala semplicemente delle varianti anatomiche non patologiche, per cui ritengo non si debba preoccupare, ma è comunque prudente far visionare le immagini ad uno specialista di fiducia. Buona... Altro