Domande del paziente (16)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
credo che sia solo ansia o stress, comunque può essere utile un controllo cardilogico per escludere patologie e rasserenare gli animi
Ho fatto una risonanza magnetica al torace dove il referto medico prescrive che vi è un "Normale calibro, decorso e segnale di flusso dell' aorta toracica e dell' arteria polmonare. CHE cosa significa ?
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
che è normale, niente di patologico
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
forse è proprio così, misuri la pressione un'ora dopo l'assunzione del farmaco, se è bassa parli con un medico per eventuale riduzione del dosaggio
Salve, mia figlia , 8 mesi compiuti, aveva un dia ostium secundum inizialmente di 8 mm che ora si è ridotto a 7 mm. Ha sempre la dilatazione dell'atrio destro con iperafflusso polmonare. Ha iniziato a ridursi ora. Vorrei sapere se col tempo potrebbe continuare a ridursi da non richiedere ...Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
bisogna controllare nel tempo con un ecocardiogramma periodico per capire la tendenza
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
è pericoloso sospendere i farmaci antiipertensivi. Gli integratori non sono farmaci
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
considerata l'età e tutti i traumi derivati dall'incidente che ha subito mi sentirei di escludere problemi cardiaci
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
i sintomi che più potrebbero far pensare all'apparato cardiovascolare sono le tachicardie che lei descrive "a mitraglia" e la mancanza di respiro; quindi, per valutare la presenza di problemi cardiovascolari... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
non ha descritto altri fattori di rischio cardiovascolari, presumo che non ci siano. Indipendentemente da questo un test da sforzo andrebbe fatto per escludere la genesi cardiaca dei dolori che riferisce Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
sembrano sintomi troppo vaghi e aspecifici per indirizzare verso una diagnosi.
può cominciare con un elettrocardiogramma e poi vedere
Buonasera, sono un ragazzo di 23 anni , ho avuto una peri miocardite a ottobre seguita da ricovero e cura presso il mio specialista . Sembrava andare tutto bene quando all’incirca un mese fa ho iniziato ad avvertire dolori trafittivi nella parte sinistra del petto e palpitazioni da supino c...Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dott. Luigi Salemme](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d77db5/d77db57cc0757e742e2b016511623e48_140_square.jpg)
deve rifare un ecocardiogramma per valutare una eventuale recidiva della pericardite