Domande del paziente (84)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buonasera, se per “ano umido” intende che ha una perdita di liquido/feci che emanano odori sgradevoli sarebbe opportuno utilizzare profitti specifici per igiene intima ed eventualmente una rivalutazione... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno,
la cisti pilonidale non trattata va incontro a probabili episodi di infezione. Le consiglio una visita specialistica per valutare l'eventuale possibilità di trattamento mininvasivo con tecnica...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno, i sintomi descritti potrebbero essere attribuibili ad una microlesione mucosa del retto. Le consigli di eseguire una visita specialistica proctologica quanto prima per valutare se ci sono lesioni... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buonasera,
Sarebbe opportuno conoscere meglio la tipologia di dolore che la disturba. Spessai i disturbi della colecisti sono associati a reflusso o difficoltà digestive. Provi a risentire il suo medico...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buonasera, i tempi di assestamento delle ferite sono almeno di sei mesi quindi potrebbe essere normale. In caso di dubbi prenoti un controllo con i colleghi che l’hanno operata.
Saluti
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buonasera, i quadri infiammatori cronici possono causare qualche difficoltà tecnica durante l’intervento. Avrà le risposte ai suoi dubbi al momento della consegna dell’esame istologico di cui discuterà... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buonasera, se l’intervento è stato eseguito in laparoscopia è possibile che ci si ancora il rigonfiamento poiché la procedura chirurgica non prevede l’asportazione del sacco e erniario ma il posizionamento... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buonasera, oltre alla fisioterapia potrebbe essere utile un completamento della riabilitazione del pavimento pelvico con elettrostimolazione per ripristinare la corretta funzionalità della muscolatura.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buonasera, le consiglio una nuova valutazione proctologica con anoscopia per valutare se la mucosa che riveste le emorroidi è fragile e potrebbe sanguinare al contatto con le feci o la presenza di ragadi.
Saluti
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buonasera, spesso la malattia da reflusso si associa a disturbi a carico della colecisti. Se non l’ha ancora eseguita e la sintomatologia persiste sarebbe utile un completamento diagnostico con ecografia... Altro