Domande del paziente (4)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il rischi generico di un intervento chirurgico, qualunque esso sia, non si possono eliminare. Comunque è sempre l'anestesista che esprime il giudizio di operabilità di un paziente in base ai parametri... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il cortisone deve essere prescritto quando necessario, e il paziente deve attenersi scrupolosamente alla prescrizione. Inoltre tale paziente deve essere tenuto sotto controllo in caso la terapia si prolunghi.
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Molto più logico farsi esaminare dallo specialista. Le terapie prolungate con betabioptal non sono consigliabili perchè contiene cortisone.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

purtroppo il calazio è una di quelle situazioni in cui se non tocchi con mano non sai come comportarti. Via mail non risolverà mai nulla