Domande del paziente (35)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, purtroppo le informazioni sono troppo poche per dare una risposta corretta e precisa. Sarebbe utile sapere altre informazioni riguardo il dolore e anche sapere che cosa è stato eseguito durante... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve,
sicuramente la posizione sdraiata (supina o prona) non è l'ideale per determinate attività come lo studio. In ogni caso non è possibile che tale abitudine possa aumentare il rischio o addirittura...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, è difficile dare una risposta al suo quesito nel senso che si possono fare diverse ipotesi. I suoi sintomi possono dipendere da una "somatizzazione" dello stress emotivo, così come da uno sforzo... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, è impossibile che gli organi "si spostino", a meno di grossi traumi (esempio colpi di frusta). Quindi non è possibile neanche "rimetterli a posto". Tuttavia, è possibile che in seguito ad uno stato... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sicuramente una volta al mese è poco per trattare una cervicobrachialgia, per lo meno all'inizio del percorso di terapia. Si consiglia, in genere, di iniziare e fare nelle prime settimane dei trattamenti... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

E' possibile che, dal momento in cui la RM ha escluso patologie in atto, ci siano delle sindromi muscolo-scheletriche che l'osteopata dovrebbe essere in grado di individuare o trattare. Tuttavia per fare... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno.
Le consiglio vivamente di seguire la terapia prescritta dal medico perchè non ha effetti collaterali e la può aiutare per quanto riguarda la mineralizzazione ossea. Con gli anni sicuramente...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve sì tendenzialmente è possibile farla perchè non esistono controindicazioni assolute. Tuttavia se riesce è consigliabile aspettare la fine (o gli ultimi giorni) del ciclo mestruale in quanto per questioni... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, intanto è importante capire la causa della disfunzione erettile poiché possono essere molteplici. In alcuni casi l'osteopatia può aiutare tale condizioni, tuttavia non è detto che il risultato dipenda... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, chiaramente non avendo un esame strumentale è difficile dare una risposta. Spontaneamente, con dovuto riposo, si riassorbe in qualche mese. Buona giornata