Domande del paziente (54)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il solvente potrebbe essere un indizio. Io, però indagherei anche verso un altro obiettivo che è la possibilità di un reflusso F.L. Può fare una visita Otorinolaringoiatra con rinofaringolaringoscopia. Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La trama accentuata si ritrova anche nella BPCO che però va diagnosticata anche con visita e spirometria semplice. Dipende dalla sintomatologia, età, professione e se è fumatore.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Si è uno dei parametri da monitorizzare. Valori di 95/96 rientrano nella norma dipende anche da altri fattori come età ed eventuali patologie respiratorie per esempio.
Buongiorno,
ho fatto RX al torace.
Il referto:
"Non evidenti addensamenti polmonari focali né versamenti pleurici.
Rinforzo della trama interstizio-peribronchiale.
Ispessimento della pala inferiore della grande scissura.
Piccoli noduli fibro-calcifici in sede ilo-perilare-basale bilaterale ...Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sono segni di patologie pregresse. Importante sarebbe fare confronto con vecchie radiografie.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Senza sintomi conviene aspettare 14 giorni. Se possibile misurare la percentuale di Ossigeno con il saturimetro.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il referto indica che ci sono i postumi dell'infezione virale. Consiglio, se non ci sono sintomi, di effettuare una spirometria globale e con diffusione e poi ripetere una Tac tra 3 mesi.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, dovrebbe fare prelievo ematico tra un mese per vedere gli Anticorpi IgG e IgM. Tra 40 giorni circa una TAC torace smdc per vedere eventuale persistenza della inerstiziopatia.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

buongiorno, dovrebbe essere un pò più precisa. Quando ha avuto il Covid 19? Ha ancora l'Embolia, I sintomi quando sono comparsi?
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, certo possono presentarsi anche in soggetti magri che hanno una particolare morfologia delle alte vie aeree. Anche se l'Obesità è una delle cause più frequenti.
Buongiorno, da 6 mesi a questa parte mi succede durante la notte di svegliarmi in quanto mi manca il respiro. Riesco in quei momenti a fare solo dei respiri brevi e per calmarmi, se faccio dei respiri più lunghi, sento un peso sul petto e bruciore dalla bocca dello stomaco al petto. Inoltre quan...Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, può trattarsi della Sindrome delle Apnee ostruttive notturne (OSAS).