Domande del paziente (43)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il fatto che a 42 anni cominci ad avere problemi da vicino fa capire che il suo cristallino (lentina che è nell'occhio e che mette a fuoco) non ce la fa più. Probabilmente potrebbe essere un po' ipermetrope.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

I filamenti che vede sono sicuramente dei corpi mobili del vitreo, una sostanza reticolare che è normalmente trasparente. Il colpo può aver provocato un distacco del vitreo. Situazione tranquilla, ma sempre... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Cincordo con gli altri colleghi! L’uso di colliri o pomate oftalmiche senza una preventiva valutazione specialistica può essere addirittura controproducente e dannoso. Si faccia controllare
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Io a prescindere dalla sintomatologia attuale, sperando che sia stato fatto un lavaggio soddisfacente, lo farei vedere all'oculista con gli strumenti adatti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Io eviterei. Mi preoccuperei più di tenere sotto controllo i valori pressori. Meglio fare tutti gli esami di routine (curva tonometrica, valutazione dello spessore delle fibre del nervo ottico e campo... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Tranquilla. No problem. Anzi. Io piuttosto evito di operare durante la fase della gravidanza o dell'allattamento onne evitare piccole alterazioni corneali.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Per legge deve essere il medico di fiducia. Nella dichiarazione barrerà la casella dove dice di conoscerla da meno di 6 mesi.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Certo. Permettono di guardare solo attraverso un foro (ce ne sono tantissimi) esattamente di fronte alla pupilla filtrando tutti i raggi "sfocati" esterni legati ai vizi refrattivi (miopia, ipermetropia... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Subito valutazione neurologica!
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Avrei bisogno di avere qualche dato in più. Magari il referto della precedente visita con i valori della refrazione (diottrie) dopo la cicloplegia (goccine che dilatano).
A volte un vizio refrattivo (miopia,...
Altro
Domande più frequenti
-
Prezzo pulizia dentale - Torino S Rita
La seduta di idetartrasi (in unica seduta) eseguita da una dottoressa in igiene orale…