Domande del paziente (37)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
sono d'accordo con i miei colleghi
tuttavia, mi permetto di suggerire il dr Veronesi (neurochirurgia di Lugo di Romagna), per la proloterapia
RISPOSTA DEL DOTTORE:
assolutamente si, si può rioperare.
tuttavia, è indispensabile capire bene qual'è il problema attuale, sia per decidere definitivamente la opportunità di un re intervento, che per scegliere la tecnica...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
buongiorno, effettuerei una risonanza magnetica cervicale, una risonanza magnetica a cario della spalla dolente, una radiografia cervicale in flessione ed in estensione
RISPOSTA DEL DOTTORE:
buongiorno.
Le perplessità esistono per quanto riguarda gli interspinosi non da fusione, "dinamici".
per quelli rigidi, da fusione, non vi sono perplessità scientifiche, anche se l'indicazione è comunque...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
buongiorno, potrebbe essere una situazione congenita; spesso è così.
faccia una risonanza magnetica senza e con mezzo di contrasto e la faccia vedere ad un neurochirurgo
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno.
Ci sono evidenze il letteratura che il fumo può intervenire in modo non favorevole sulla fusione vertebrale
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno.
Salvo i casi in cui è presente un deficit della forza, la soluzione chirurgica non è la prima scelta.
Per un paio di mesi si può provare con una terapia farmacologico,(eventualmente anche steroidea)...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
mi rivolgerei ad un chirurgo della mano o ad un ortopedico esperto in chirurgia della mano
RISPOSTA DEL DOTTORE:
si tratta di una procedura che prevede la somministrazione di calore nel disco (solitamente tramite un elettrodo), in modo da cambiarne la consistenza
RISPOSTA DEL DOTTORE:
buongiorno
in un caso come il suo potrebbe essere utile ,prima di un intervento, insistere con un programma riabilitativo(confermandosi l'assenza di disallineamenti vertebrali)