Domande del paziente (18)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Mi associo completamente a quanto detto dal collega Ungari
RISPOSTA DEL DOTTORE:
La cosa piu’ saggia e’ farsi visitare da un ORL per escludere una patologia regionale come un infezione del condotto magari iniziale
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Potrebbe non trattarsi di u reflusso, magari la sua mucosa e’ solo secca e disestesica, russa la notte? Oppure potrebbe essere un problema muscolare, ad esempio una contrattura del muscolo digastrico... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Potrebbe trattarsi di una neuronite vestibolare, la prima cosa da fare e’ un visita otoneurologica da un otorino esperto di vertigini sotto occhiali di frenzel o videonistagmoscopio per verificare la presenza... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Da posturologo le dico...e se fosse un fatto muscolare...laringe e faringe sono incastonate nelle catene posturale...una contrattura, un blocco muscolare a questo livello puo' simulare un problema mucoso...ne... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Rifare una nuova visita otoneurologica
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Mi associo.. necessita’ assoluta di una valutazione strumentale .... poi ’, sulla base di quanto emerge, sostituire all’aeroso la doccia nasale insieme ad eventualmente le insuflazioni endotimpaniche
RISPOSTA DEL DOTTORE:
no non è più in commercio
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Sono d’accordo con il collega... il naso va studiato a 360 gradi per cui anamnesi, valutazione endoscopica , valutazione allergologics, citologia nasale, ed infine TC e rinomanometria se necessario
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Mi chiedo come mai non ha studiato da un punto di vista funzionale il naso con la citologia nasale e i test allergici... dire rinite cronica non vuol dire nulla... che rinite? E’ come dire di aver visto... Altro