Domande del paziente (8)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

buongiorno, la presenza di onda J all'ECG può essere segno di ripolarizzaazione precoce che non è necessariamente legata ad un problema aritmico ma consigliabile approfondimento.
Stia tranquillo e vada...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

buongiorno
il battito cardiaco è una variabile continua che si modifica in ogni istante, per motivi fisiologici (movimento, ansia, attenzione etc) in base alle necessità del nostro corpo. é come i giri...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La cardioaspirina inibendo la pompa protonica delle cellule dello stomaco espone la mucosa gastrica a maggior rischio di insulto chimico da parte dell’acidità dello stomaco. Attendere i sintomi potrebbe... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, queste alterazioni sono da posizione degli elettrodi e spesso si verificano nelle donne con seno abbondante.
nulla di patologico dal come lo descrive
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Ciao, ti consiglio di parlarne con la mamma e di stare tranquill*, alla tua età è possibile avere dolori intercostali anche forti che vengono anche a riposo e/o in certe posizioni. comunque meglio se lo... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Quello che le capita è assolutamente normale. Consideri come valida la terza misura. Se i valori sono sempre nei limiti di norma non si preoccupi altrimenti consulti il medico.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno,
per rispondere alla sua domanda, non si deve preoccupare ma le consiglierei di fare una valutazione clinica ambulatoriale portando tutti gli esami per avere la risposta alla seconda domanda....
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno
non è chiaro dalla sua domanda cosa intenda Lei per "aritmia idioventricolare" e dove abbia ottenuto questa definizione. I tracciati che possono essere forniti dai telefoni attuali come Iphone...
Altro