Domande del paziente (190)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno,
È meglio usare al momento del decollo e atterraggio un decongestionante nasale ed utilizzare delle cuffie antirumore che trova a bassissimo prezzo on line.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
I pazienti con sindrome di Eagle che non sono stati in grado di ottenere un adeguato sollievo dai sintomi con altri metodi di trattamento possono richiedere un intervento chirurgico. Una procedura nota... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno,
È meglio fare una endoscopia nasale per escludere poliposi nasale e altre disfunzioni anatomiche.
Ciao a tutti,
Un mese fa ho avuto una forte tonsillite batterica che ho curato con degli antibiotici. Quest'inverno ho avuto già 3 volte la tonsillite, ma solo l'ultima volta l'ho curata usando degli antibiotici.
Da qualche giorno ho notato che sulla faringe ho delle piccole bolle rosa (non mi fanno male), sulla faringe.
Secondo voi sono collegate alla tonsillite che ho avuto? O mi devo preoccupare?
Sulle tonsille ho ancora delle "placche", ma sono residui di cibo.
Grazie mille.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno,
Penso che siano delle isole di tessuto linfatico.Si chiama faringite a granì.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno,come lei stessa accennava,la cura migliore sarebbe stata fare un ciclo di cateterismi tubarici.Le consiglio effettuare una endoscopia nasale per valutare il rinofaringe e una Tac del Massiccio... Altro
buongiorno, sapreste dirmi cosa significa "Diffuso ispessimento mucoso flogistico delle cellette mastoidee di sinistra" refertatato in *ANGIO RM VASI INTRACRANICI*RM CRANIO E T.ENCEFALICO.
Risultato della RM:
Reperti: Presenza di circoscritte aree di alterata intensità del segnale, iperintense nelle
sequenze pesate in T2, a carico della sostanza bianca biemisferica dei centri semiovali e
della corona radiata, in sede periventricolare, da riferire ad aree di gliosi su base
vascolare ischemica di tipo cronico.
Le scansioni in DWI non hanno rilevato la presenza di aree ischemiche di recente
insorgenza.
IV ventricolo nella norma.
SVST modicamente dilatato, normoconformato ed in asse rispetto alla linea mediana.
Spazi liquorali della volta e della base ectasici in relazione ad una atrofia corticale.
Le acquisizioni a strato sottile per lo studio di dettafglio della regione dell'APC
mostrano normale morfologia e segnale del pacchetto stato-acustico e regolare
ampiezza dei CAI.
Regolare rappresentazione delle cisterne dell'angolo ponto-cerebellare e del liquido
Labirintico
Diffuso ispessimento mucoso flogistico delle cellette mastoidee di sinistra
Regolare calibro e decorso dei rami arteriosi del poligono di Willis. Regolare rappresentazione dei
seni venosi intracranici.
Assenza di immagini da riferire a patologia stenotica, dilatativa e/o malformativa in atto.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Carissimo,
Si tratta di esiti flogistici da pregresse otiti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Carissimo,
Le consiglio di effettuare un esame audiometrico e impedenzometrico con studio della funzionalità tubarica.
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno,
Dai sintomi che Lei riferisce è una vertigine di posizione.
Sono gli otoliti che spostandosi le creano il problema.
le consiglio di effettuare un esame otovestibolare completo con eventuali...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buongiorno Carissima,
Faccia un esame audiometrico di controllo e una Risonanza encefalo e tronco encefalico.Faccia anche una Rx rachide cervicale e Articolazione temporo mandibolare.Se tutti questi esami...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Carissimo,
Può essere reflusso gastro esofageo.
Si faccia prescrivere dal suo medico un antireflusso in gel da prendere dopo il pranzo,cena e prima di coricarsi.