Domande del paziente (6)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentilissima signora, bisogna vedere l'esame audiometrico per capire se il calo dell'udito è dovuto a problemi dell'orecchio medio, in tal caso quasi sempre recuperabile, oppure dell'orecchio interno.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile utente, gli spray non sciolgono miracolosamente le adenoidi, perché queste sono tessuto solido, che va via soltanto con un intervento chirurgico, intervento di facile esecuzione, rapido e senza... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile Signora, il Microser spesso viene prescritto dai medici o assunto dai pazienti di propria iniziativa senza che vi sia una reale necessità. Bisogna prima sottoporsi a visita specialistica di un... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. Gentile Utente, la TAC è perfettamente normale. Se ha difficoltà a respirare con il naso, la causa potrebbe essere un allergia oppure una deviazione del setto nasale, quest'ultima definita... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile utente, probabilmente si tratta di formazioni benigne del cavo orale, come piccoli lipomi (accumuli di grasso) o cisti. Per sapere la verità bisogna asportare questa " pallina" ed eseguire un esame... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentile Utente buonasera. Per sapere quanto recupera, bisogna vedere l'esame audiometrico, nel quale c'è un tracciato per la via aerea (risposte ottenute con le cuffie) e un tracciato per la via ossea... Altro