Domande del paziente (3)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Anche io concordo con il collega, penso che l’alitosi possa essere correlata al reflusso gastro-esofageo. Le cause di reflusso sono tantissime e bisognerebbe indagare in maniera più approfondita. Già una... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, un’accurata visita gnatologica è fondamentale per escludere problematiche muscolari ed osteo-articolari.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

I sintomi così descritti sono poco specifici, tuttavia, il quadro da lei descritto sembrerebbe correlato ad un'infezione delle prime vie respiratorie. Una visita più approfondita risulterebbe utile.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.