Domande del paziente (11)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Probabilmente i sintomi non dipendono dalla gastrite ma da altre cause; il disturbo può essere di tipo funzionale o dipendere dalle vie biliari...
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Per prima cosa dovrebbe andare dall'otorino e, nel caso questo non riscontrasse patologie di sua competenza, dovrebbe effettuare una visita gastroenterologica.
Salve, ho 38 ann. Da circa tre mesi sto avendo dolori strani all'addome destro e principalmente nel fianco sotto le ultime costole a destra. Quando mi piego a destra o faccio torsioni particolari sento un dolore sordo trafittivo. Premetto che sono sovrappeso 175cm per 120kg. Potrebbe essere ...Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il cancro al fegato non si manifesta con questi sintomi.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Si tratta probabilmente di un dismicrobismo intestinale che va corretto con opportuna terapia con probiotici.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Può essere una conseguente alterazione della flora batterica intestinale che va rigenerata con opportuna terapia
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Generalmente è una condizione benigna detta di macroamilasemia, senza nessuna conseguenza sulla salute del soggetto.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Le cause possono essere molteplici; i tests di intolleranza non sempre sono esaustivi. E' necessario considerare il singolo paziente, caso per caso.
Io soffro di stipsi ostinata e cronica potrei farmi operare per togliere una parte di intestino?
RISPOSTA DEL DOTTORE:

No, non è previsto l'intervento per questo tipo di problemi.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Avendo effettuato tutti questi accertamenti ed essendo risultati negativi, in linea di massima si tratta di sindrome del colon irritabile
Buongiorno Dottori...
La mia domanda è la seguente e riguarda la gastroenterologia.
Da alcuni anni assumo come integratore ASCORBATO DI POTASSIO (acido ascorbico 150mg.+ bicarbonato di potassio 300mg.) mattina e sera mezzora prima del pasto, il composto è alcalino con ph intorno all'8,5 (L'aci...Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sì, i sali di potassio sono lesivi della mucosa esofagea.