Domande del paziente (9)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno.
La cosa più sensata da fare è ripetere l'Holter: sulla base dell'esito di questo si può decidere di impostare terapia antiaritmica o effettuare accertamenti più approfonditi.
Cordiali saluti
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno.
Non è infrequente incontrare valori di CPK elevati in soggetti in terapia con statine: una concausa del valore elevato può essere l'attività fisica, specie se svolta nella giornata precedente...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Si tratta dei segni radiologici di una cardiopatia ipertensiva.
L'aortosclerosi è anche frequentemente associata ad ipercolesterolemia.
Utile eseguire un ecocardiogramma per quantificazione di spessori...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno.
Il riscontro di un setto interatriale aneurismatico all'ecocardiogramma non è affatto infrequente.
Talora si associa a forame ovale pervio, ma non appare essere questo il suo caso (l'ecocardiogramma...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno.
L'iperomocisteinemia è in prima ipotesi legata ad una mutazione genica piuttosto comune che può essere ricercata con esami di laboratorio; nella maggior parte dei casi il valore rientra nei...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno.
Non conosco l'età di suo marito ma gli apparati valvolari vanno incontro normalmente ad un processo di "invecchiamento" (accelerato da fattori di rischio quali ipercolesterolemia ed ipertensione...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

L'unico modo per confermare o escludere attività extrasistolica che non si rileva ad un ECG a riposo è un ECG dinamico sec.Holter: se ha sintomi quotidiani basta un esame da 24 ore, se più sporadici esistono... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Per quella che è la sua problematica l'esame più indicato è un ECG dinamico sec. Holter: da 24 ore se sintomi quotidiani o quasi; più prolungato (fino a 20 giorni) se sporadici.
Se l'ecocardiogramma esclude...
Altro