Domande del paziente (9)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, le lesioni sottocutanee sarebbero maggiormente di pertinenza chirurgica, per quanto riguarda le lesioni parotidee sarebbe meglio eseguire una visita orl, saluti
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera, i sintomi che riferisce possono essere causati da reflusso gastroesofageo, in quanto si va a determinare un'irritazione della mucosa e quindi la sensazione di "nodo" e la necessità di raschiare... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera, gli acufeni correlati a rigidità dei muscoli del viso possono essere dovuti ad una disfunzione dell' ATM o articolazione temporo-mandibolare, in quanto questa si trova proprio a ridosso del... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, per quanto riguarda la sensazione di orecchio chiuso e l acufene bisognerebbe eseguire una visita specialistica con esame audiometrico. Il rumore alla mandibola può essere dovuto ad una malocclusione... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, per la sintomatologia che descrive ulteriore accertamento utile potrebbe essere una Gastroscopia o comunque una visita gastroenterologica per escludere possibili patologie dell' esofago
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno, se ha ricevuto una diagnosi di poliposi nasale purtroppo la terapia locale difficilmente risolve il problema, l indicazione un questo caso ê la chirurgia, previa tac del massiccio facciale,... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno potrebbe trattarsi di un calcolo, in questo caso può essere utile un'ecografia del collo.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, dovrebbe eseguire una visita otorinolaringoiatrica con laringoscopia a fibre ottiche, in modo da valutare se il fastidio che lei nota derivi da una effettiva presenza di secrezioni nelle fosse nasali... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve sarebbe opportuno eseguire una visita orl con fibroscopia per meglio valutare le fosse nasali, saluti