Domande del paziente (43)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

E' strana l'espressione "potrei avere un polipetto alle corde vocali. Il polipo è una formazione visibile: o c'è o non c'è.
Non si spaventi e faccia una nuova visita. La voce deve ritornare normale. Se...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La sinusite è l'infiammazione dei seni paranasali (frontale, etmoidale, sfenoidale e mascellare); questa malattie ha diverse caratteristiche in base ai seni coinvolti. Il segno più tipico è il dolore,... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il primo esame da chiedere nelle tumefazioni del collo è l'ecografia. Di solito l'ecografista riesce a fare una diagnosi precisa. Riesce a distinguere i linfonodi dalle ghiandole salivari o da altri eventuali... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sono d'accordo con la collega che mi ha preceduto. E' importante la visita con esami audiologici: audiometrico ed impedenzometria. Con questi esami si possono evidenziare alcuni sintomi correlati come... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il fatto che il radiologo abbia definito "Minima" la deviazione induce a riflettere. E' proprio una deviazione da operare? Più complesso da comprendere è il concetto di "sperone osteomucoso sinistro ..."... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

quando la sintomatologia è molto varia come nel suo caso è praticamente impossibile dalla descrizione dei sintomi dare delle indicazioni diagnostiche. La visita orl con indagini endoscopiche (rinofibroscopia)... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Vanno evitati gli sforzi fisici di un certo impegno che possono modificare la pressione nell'orecchio medio, vanno pure evitati i tuffi e i voli in aereo, ma sforzi leggeri come passeggiate si possono... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il primo specialista che consulterei è un otorinolaringoiatra. E' facile che le perforazioni delle membrane (avvenute 30 anni fa) non abbiano lasciato problemi e da quelle sia guarita completamente. Vedo... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non esiste lo specialista della chirurgia estetica e funzionale del naso. L'intervento prende il nome di rinosettoplastica e lo eseguono i chirurghi plastici, gli otorinolaringoiatri ed anche alcuni chirurghi... Altro