Domande del paziente (19)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

la presenza di calcoli e fango biliare nella colecisti viene trattata in genere con acido ursodesossicolico che seppure non scioglie i calcoli rende più"fluida" la bile.il reflusso biliare inoltre va... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

i legumi sono indicati nel diabete ma debbono essere consumati con una quota ridotta di carboidrati (poiché anche loro ne contengono) per cui la cosa migliore è farsi seguire da uno specialista per un... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La dieta che segue sua madre è forse eccessivamente rigida e priva di scorie e non permette un corretto svuotamento intestinale. Sarebbe opportuno fare un piano nutrizionale più variato e valutare meglio... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

gentile signore, il risedronato non peggiora la gastrite autoimmune ma poiché mi pare di capire che lei è affetto da una patologia complessa sarebbe opportuno che si facesse seguire da uno specialista... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

la comparsa di sangue in chi soffre di emorroidi è un evento comune però per meglio valutare l'episodio sarebbe opportuno che lei prenotasse una visita gastroenterologica.
cordiali saluti
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il "bruciore "alla gola può essere segno di reflusso gastroesofageo per cui le consiglio di rivolgersi ad uno specialista gastroenterologo per valutare il quadro clinico e consigliare eventuali approfondimenti... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

gentile signora è possibile che lei in realtà non riesca ad evacuare bene (sensazione di evacuazione incompleta) e che quindi negli anni abbia sviluppato una alterazione della flora batterica intestinale... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

E' probabile che i suoi disturbi derivino dalla presenza dell'ernia iatale e della conseguente esofagite che le sono state diagnosticate. Questa situazione è anatomica e non si modifica nel tempo (se... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Impossibile pensarne qualcosa se lei non comunica i suoi disturbi o meglio la diagnosi che le è stata fatta dopo eventuali opportune indagini.