Domande del paziente (61)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, grazie per avermi contattata.
Sì, mi occupo anche di pazienti in età evolutiva quindi anche di bambini dell'età di suo figlio. E' stata già fatta una valutazione?
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve! Grazie per avermi contattata. Vada sul mio profilo, lì troverà il mio cellulare; mi chiami pure e le darò tutte le informazioni necessarie. Grazie!
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve. Ho saputo che ha preso appuntamento con la Dott.ssa che le ho suggerito. Mi tenga informata...
RISPOSTA DEL DOTTORE:

E' stata fatta una valutazione osteopatica e fisioterapica? Questo per valutare un possibile squilibrio mandibolare e della colonna vertebrale. Il frenulo linguale è stato valutato? Se non ha eseguito... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sicuramente si può trattare.
Bisogna fare una valutazione logopedica approfondita per capire di che grado di tachilalia si tratta, poi iniziare il percorso logopedico.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Una visita foniatrica sarebbe opportuna proprio per andare ad inquadrare meglio la situazione. Detto ciò, dopo la visita è bene effettuare una terapia logopedica con una logopedista esperta in voce.
Saluti.
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Le consiglio di fare una valutazione ortodontica, una valutazione osteopatica e una valutazione logopedica. La valutazione logopedica le permette di controllare il frenulo linguale e i frenuli labiali... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

E' importante approfondire facendo fare subito una visita neuropsichiatrica infantile. Da lì, sarà il medico che le darà tutti le direttive per eventualmente iniziare la terapia.
Saluti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non c'è da preoccuparsi ma sicuramente c'è da approfondire. LA MEMORIA E' FONDAMENTALE DA OGNI PUNTO DI VISTA!
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Direi che è il caso di fare una valutazione logopedica ed eventualmente intraprendere un percorso. Saluti.