Domande del paziente (61)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Di solito si parte sempre con un ciclo di 10 sedute ma la situazione va valutata settimanalmente. Cosa le ha detto il collega?
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La balbuzie non è una malattia. Si gestisce tranquillamente con un buon percorso logopedico. Quindi, le consiglio una consulenza logopedica. Saluti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Primo: non abbia fretta.
Secondo: cosa intende per "parole semplici"?
Terzo: ascolti e si affidi a persone competenti, in questo caso logopedista e psicologo.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sicuramente le consiglio una visita neurologica, successivamente, un trattamento logopedico per potenziare atenzione e concentrazione. Saluti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Approfondirei con una valutazione neuropsichiatrica infantile e farei un aggiornamento di valutazione logopedica. Saluti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

A questa età è normale. LA COSA IMPORTANTE E' PAZIENTARE E FORNIRE IL GIUSTO TEMPO! Vedrà che in questo modo suo figlio prenderà più consapevolezza e saprà gestire il tutto. Se la cosa si protrae oltre... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Senza allarmismi, si rivolga ad una logopedista per una valutazione, spiegandogli la situazione.
Saluti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve.
L'usura dei denti è l'ultimo dei problemi anche se non è da sottovalutare. Bisognerebbe fare una valutazione logopedica per vedere lo stato linguale e mandibolare. In più, è opportuno verificare...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La cosa importante è che il suo nipotino sia sereno. Per il resto, consiglio ai genitori un approfondimento con una valutazione logopedica.
Saluti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

alve. Sicuramente una valutazione logopedica ed eventualmente iniziare il percorso logopedico. Saluti