Domande del paziente (8)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve! In genere è consigliabile tenere in frigorifero gli antibiotici "ricostituiti" (cioè dopo che la polvere è stata disciolta in acqua nelle quantità indicate dal produttore). Ciò detto, a meno di... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. Il dosaggio adeguato per quel peso e quel tipo di infezione è di una compressa da 1 g ogni 12 ore, oppure 10 ml di sospensione orale sempre ogni 12 ore. Per una bronchite la somministrazione... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. Quasi tutti i farmaci che prevedono un dosaggio pediatrico, si fermano a 30-35 kg. Significa che, al di sopra di quel peso, valgono i dosaggi degli adulti. Questo è anche il caso dell'Augmentin.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve.
Cerco di rassicurarLa per quanto riguarda la crescita del Suo bambino: innanzitutto, è sicuramente piuttosto alto per l'età (si situa al 70° percentile, ossia sopra la media). È vero, è un po'...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve!
Beh, non sempre è facile per un genitore capire se si tratti di banale raffreddore o di allergia. Una visita aiuterebbe senz'altro a capirlo meglio, ma non dopo appena una settimana. Il normale...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. Né il fatto che non abbia mai "buttato nemmeno un goccio d latte" né la prosecuzione dell'allattamento al seno consentono di escludere l'assenza di reflusso gastro-esofageo. Una visita da un... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera. La febbre è un meccanismo di difesa, ed è normale che finché la patologia che la causa è in corso risalga. Giusto l'uso di antipiretici, nei tempi e quantità corretti, ma ricordi che non è necessario... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buongiorno. Non è necessario igienizzare o lavare il distanziatore tra un farmaco e l'altro. Farlo al termine delle inalazioni è più che sufficiente