Buonasera,
vi scrivo per un consulto e per ricevere un vostro parere sulla mia situazione, ancora da schiarire con ulteriori esami.
Ho 58 anni, familiarità con tumore al colon e pancreas (madre e padre deceduti a 80 anni per queste patologie).
Due settimane fa sono stata al Pronto Soccorso p...Altroer forti fitte al lato sinistro del fianco e dietro la schiena, nausea, vomito, diarrea, brividi di freddo. Allieviati i sintomi con due flebo di Toradol e dimessa per sospetta gastroenterite da curare con qualche giorno di fermenti lattici.
In quella sede effettuati esami del sangue (linfociti bassi, neutrofili alti, Proteina C Reattiva 58 con range 0-5 dunque molto alta).
Nei giorni successivi a casa permane nausea ma il tutto si rassesta abbastanza nei giorni successivi finché non ho iniziato a intravedere striature di sangue sulle feci e in sede di bidet (effettivamente avevo già notato qualcosa in precedenza ma attribuivo a stipsi).
Effettuato anche Tac addome completo con questo referto:
Acquisizione volumetrica TCMS eseguita in regime di urgenza senza somministrazione ev di mdc.
Non evidenti alterazioni tomodensitometriche degli organi parenchimatosi.
Albero biliare non dilatato.
Non anse.
Vescica distesa a contenuto omogeneo.
Non linfoadenomegalie addomino-pelviche.
Aorta addominale regolare per calibro e decorso.
Nessun giudizio può essere espresso circa eventuale patologia di parete intestinale per inadeguata toilette e distensione.
Mi sono recata da un proctologo
E visita Urologica con questo referto:
Paziente che lamenta da circa una settimana dolore al fianco sinistro che si irradia all'arto inferiore e si acuisce con il movimento.
Non disuria.
Non leucocitosi.
al controllo ecografico: non dilatazione dell'alta via escretirce urinaria bilateralmente, nè evidenza di formazioni litiasiche ostuenti.
Esito visita: esaustivo.
Ho effettuato privatamente poi una visita dal proctologo che non ha trovato emorroidi o ragadi (direi purtroppo!) ma invece toccando la zona sinistra del fianco che mi dà dolore ha sentito "qualcosa".
L'esame delle feci invece ha dato questi esiti: Sangue occulto un campione: 0, Calprotectina fecale molto alta: 288* (e l'esame riporta che era negativo se inferiore a 50)
Tra dieci giorni effettuerò su consiglio medico di base e proctologo colonscopia.
Cosa ne pensate? Quali potrebbero essere i sospetti?
Sono ovviamente molto preoccupata. Sicuramente da quel che leggo c'è una forte infiammazione, mangerò leggero ma immagino ci sarà poi bisogno di cura farmacologica.
Grazie Meno