Domande del paziente (7)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sicuramente è necessaria una visita otorinolaringoiatrica con rinofaringolaringoscopia a fibre ottiche: la cosiddetta "sindrome della bocca urente" può essere banalmente secondaria ad una faringite da... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La presenza di aree biancastre a livello tonsillare potrebbe non essere dovuta all'accumulo di placche di essudato come in caso di una tonsillite di natura batterica. L'assenza di altri sintomi, come dolore... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Al persistere della sintomatologia dopo varie terapie praticate, suggerisco una valutazione otorinolaringoiatrica eventualmente con endoscopia a fibre ottiche, al fine di una diagnosi corretta: non tutti... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve,
l'esito negativo (non neoplastico) della prima biopsia eseguita, probabilmente non ha convinto i colleghi otorinolaringoiatri che preferiscono verosimilmente ripetere il prelievo bioptico al fine...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera, ad oggi la sensazione di globus faringeo, cioè la costante sensazione di avere un corpo estraneo in gola, è spesso dovuta ad un'infiammazione da reflusso faringo-laringeo. La invito a sottoporsi... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera, la presenza di un edema nella regione posteriore della laringe, come riscontrato dai due colleghi nelle precedenti laringoscopie, è solitamente secondario alla presenza di reflusso faringo-laringeo.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buonasera,
la cacosmia è un sintomo che deve sempre mettere in allarme il paziente ed il medico, in quanto può essere secondaria a patologie di diversa natura, anche importanti, quali neoplasie della fossa...
Altro