Domande del paziente (27)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La tiroidite di Hashimoto è di regola asintomatica e contraddistinta da livelli più o meno elevati di anticorpi ma lei non ne fa menzione. Da quanto scrive potrebbe trattarsi di una tiroidite subacuta... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

TSH lievemente alto, anticorpi negativi. Non dice nulla di FT3 e FT4. È possibile che l'amiodarone abbia provocato l'aumento del TSH. Faccia completare gli esami con uno studio ecografico della tiroide. Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Continui tranquillamente la terapia in corso ma presti la massima attenzione all'attivita' fisica e alla dieta (eviti pane bianco, pizza, patate e riso), se il peso e' eccessivo scenda (lo controlli una... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Carissima Sig.ra sarebbe utile un controllo del TSH per vedere se la tachicardia dipende da un'iperfunzione della tiroide. Un aumento degli eosinofili puo' dipendere da un'allergia o dalla presenza di... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il diabete non c'entra. Il problema risiede nella sua colonna cervicale. E' necessario effettuare una RM della colonna cervicale e poi faccia vedere il risultato ad un neurologo. Cordiali saluti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La fertilita' aumenta con TSH intorno a 1.
Le consiglio Eutirox 25 mcg una compressa un'ora prima di colazione. Dopo un mese ripeta il dosaggio del TSH.
Un cordiale saluto.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Carissimo Signore, dai dati che fornisce lei non ha un diabete ma un'alterata tolleranza ai carboidrati. Le consiglio di verificare se durante gli episodi di poliuria nelle urine c'è glucosio e se la glicemia... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Carissima Signora, non c'è un rapporto diretto fra Basedow ed infezioni batteriche.
Per quanto concerne l'ipertiroidismo la terapia di scelta si fonda su un tireostatico (metimazolo), un betabloccante...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

E' un lieve ipotiroidismo, a prescindere dalla causa è il caso di iniziare Eutirox (25 mcg un'ora prima di colazione). Dopo un mese di terapia ripeta il TSH (prelievo a digiuno e senza terapia, fatto il... Altro
Domande più frequenti
-
Forte Stomatite
La Stomatite è processo infiammatorio a carico della mucosa orale. Le possibili cause…